Sono stati riscontrati i primi elementi positivi dall’applicazione del Protocollo di intesa in materia di appalti, concessioni di lavoro, forniture e servizi, nel corso dell’incontro del 24 giugno scorso tra l’assessore agli Enti locali, Fabrizio Cesetti e i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, alla ...
|
“Massima solidarietà al consigliere regionale Fabrizio Volpini, Presidente della IV commissione sanità e politiche sociali della Regione Marche, al quale sono stati rivolti insulti con la vernice per le vie di Senigallia. Un atto ignobile, nascosto dietro un vile anonimato, che si commenta da sé. ...
|
“Tanti semafori verdi per il programma elettorale realizzato quasi nella sua interezza dalla giunta regionale in questi cinque anni di mandato segnato da due emergenze, il sisma e il Covid, dal caso Aerdorica e dal trasferimento di competenze delle Province”. Lo afferma il presidente della Regione M...
|
Gli uffici regionali resteranno chiusi per ponte festivo nella giornata di lunedì 1 giugno. Resteranno in servizio il personale della Protezione civile (Sala operativa e Centro funzionale di Colle Ameno-personale a rotazione e in reperibilità) e saranno garantite tutte le attività che si dovessero r...
|
La Regione ed Erap Marche collaboreranno alla ristrutturazione dell’edificio di Via Cialdini 3 di Ancona. L’immobile, di proprietà regionale, rientra tra quelli finanziati nel Programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022, con uno stanziamento di 800 mila euro (546 mila l’importo per i lavori). ...
|
Superano i 562,9 milioni di euro gli investimenti pubblici realizzati dalla Regione Marche, tra il 2015 e il 2019, nella provincia di Ancona. Oltre 527,2 milioni hanno riguardato i settori amministrativi ordinari, mentre 35,6 sono stati i milioni utilizzati per la ricostruzione post sisma. I dati so...
|
Via libera all’incorporazione del Comune di Monteciccardo nel Comune di Pesaro: lo prevede la proposta di legge regionale a iniziativa della Giunta deliberata questa mattina dall’esecutivo riunito per la seduta settimanale. L’incorporazione, che decorre dal primo gennaio 2021 salvo deliberazione di ...
|
Superano i 229 milioni di euro gli investimenti finanziati dalla Regione Marche nella provincia di Pesaro e Urbino dal 2015 al 2019. Oltre 223,4 milioni hanno riguardato gli interventi sostenuti con i fondi regionali ordinari, mentre più di 5,7 milioni sono stati promossi con le risorse del sisma. È...
|
Interventi post sisma, riduzione del dissesto idrogeologico, sviluppo di nuove ciclovie ed edilizia sanitaria. Questi gli ambiti in cui la collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Regione Marche sarà sempre più stretta, grazie anche al protocollo di cooperazione siglato oggi nella sede r...
|
Superano i 255 milioni di euro gli investimenti che la Regione Marche ha effettuato nella provincia di Fermo dal 2015 al 2019. A questo importo vanno aggiunti altri 38,2 milioni che verranno realizzati nel triennio 2020-2022. Il punto è stato fatto nel corso di una conferenza stampa indetta presso l...
|