Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 18 dicembre 2020  12:15 

Con decreto dello scorso 11 dicembre, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta ha ottenuto il riconoscimento ministeriale previsto dalla legge 526/1999 e potrà pertanto svolgere, per i prossimi tre anni, le funzioni di: tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi dell'IGP “Marche”.

   

venerdì 18 dicembre 2020  11:00 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5085 tamponi: 3376 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1620 nello screening con percorso Antigenico) e 1709 nel percorso guariti.

I positivi sono 381 nel percorso nuove diagnosi (86 in provincia di Macerata, 68 in provincia di Ancona, 113 in provincia di Pesaro-Urbino, 65 in provincia di Fermo, 30 in provincia di Ascoli Piceno e 19 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (53 casi rilevati), contatti in setting domestico (82 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (99 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (25 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (16 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (6 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati). Per altri 88 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1620 test e sono stati riscontrati 74 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare).

   

venerdì 18 dicembre 2020  09:59 

Durante la conferenza stampa di presentazione del Bilancio regionale, l'assessore al Lavoro, Formazione professionale, Ambiente, Difesa del suolo Stefano Aguzzi ha illustrato il programma di interventi previsti per i suoi settori di competenza, partendo dalle maggiori criticità.

   

venerdì 18 dicembre 2020  09:00 

Il Progetto DigiPALM, presentato dalla Regione Marche al Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione a valere sul Fondo per l’Innovazione, è stato approvato ed in data 15/12/2020 è stato siglato l’accordo fra Regione Marche ed il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, approvato con Delibera di Giunta  Regionale n. 1562 del 14/12/2020.

Il Progetto prevede che la Regione Marche, nel ruolo di intermediario tecnologico, accompagni gli EELL del territorio verso l’adozione delle piattaforme nazionali PAGOPA (pagamenti elettronici attraverso la piattaforma interoperante MPay), SPID (accesso autenticato ai servizi mediante il sistema pubblico di identità digitale) e supporti l'avvio dell'esposizione di servizi digitali delle PA locali sull'APP IO nazionale.