Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 22 gennaio 2021  18:15 

“Grazie all’incontro con la filiera vitivinicola oggi abbiamo inaugurato una stagione di confronto su quello che, per le Marche, è un settore di eccellenza: i nostri vini sono davvero il nostro biglietto da visita nel mondo e questo momento con gli operatori deve servire proprio per andare avanti tutti uniti verso la valorizzazione di questa filiera. Insieme abbiamo stabilito i criteri con cui si potranno ripartire nuovi spazi e nuove concessioni per realizzare vigneti nelle Marche e abbiamo fatto il punto sui bandi e le risorse. Continueremo a confrontarci e a lavorare insieme verso un obiettivo che deve essere lo stesso per tutti: imprese e Regione. Per far crescere il comparto dobbiamo puntare sulle ‘Marche nel bicchiere’, con l’intento di rafforzare una filiera che crea valore per chi tramanda questa nobile attività, ma anche per la promozione dell’intero territorio”. Queste le parole del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni che questa mattina ha convocato il tavolo della Filiera vitivinicola regionale con gli operatori, al quale ha preso parte anche il consigliere regionale Mirko Bilò componente della II Commissione consiliare.

   

venerdì 22 gennaio 2021  15:22 

Il nuovo canale tematico dedicato è ora disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm.

Enti locali, fornitori ICT, utenti e soggetti coinvolti potranno trovarvi tutte le informazioni, i documenti e le indicazioni operative, via via in aggiornamento, sulle attività amministrative e tecniche in corso. Vengono inoltre forniti un servizio di FAQ (domande e risposte) ed i recapiti del servizio di help desk, che, accanto agli strumenti di comunicazione ordinari del telefono e dell'email, si avvarrà di un canale di videoconferenza, disponibile i martedì e i giovedì dalle 10 alle 12, e a breve di Telegram, quale sistema di instant messaging verso i funzionari pubblici che vorranno aderire.

   

venerdì 22 gennaio 2021  13:58 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 21 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 889 persone con 13 casi rilevati positivi. Nell'Area Vasta 2 (località di Falconara Marittima) hanno aderito 2052 persone con 2 casi positivi. Nella località dell'Area Vasta 3 (Recanati) sono stati realizzati 1509 test con 9 casi positivi. Nell'Area Vasta 5 (località di Castel di Lama e Offida) si è registrata un'adesione di 1280 persone con 2 casi riscontrati positivi.

   

venerdì 22 gennaio 2021  13:00 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 437 (113 in provincia di Macerata, 131 in provincia di Ancona, 91 in provincia di Pesaro-Urbino, 53 in provincia di Fermo, 32 in provincia di Ascoli Piceno e 17 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (51 casi rilevati), contatti in setting domestico (94 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (148 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (24 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (9 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (8 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (11 casi rilevati), screening percorso sanitario (3 casi rilevati). Per altri 89 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 2663 test e sono stati riscontrati 103 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 4%.

   

giovedì 21 gennaio 2021  18:22 

Oggi, giovedì 21 gennaio, dalle 22:00 alle 24:00, è stata programmata in manutenzione straordinaria la sostituzione di alcuni apparati del datacenter regionale Tiziano di Ancona.

Tali attività impatteranno sulla disponibilità di numerosi applicativi web e renderanno indisponibile anche la navigazione internet da parte della rete MPLS SANITA’.

   

giovedì 21 gennaio 2021  17:03 

A distanza di pochi mesi dall’indizione della procedura, la Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, in data 20.01.2021 ha provveduto a stipulare gli Accordi Quadro relativi alla procedura di affidamento per la fornitura di farmaci, parafarmaci e altri prodotti per le Farmacie comunali della Regione Marche, cui potranno aderire le Amministrazioni del territorio regionale.