Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 20 aprile 2021  19:03 

Sottoscritto oggi l’Accordo per portare la campagna vaccinale anti-SarsCov2 anche nelle farmacie marchigiane. Presenti alla firma l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, le strutture regionali responsabili della Sanità e i rappresentanti delle farmacie convenzionate, Assofarm per le farmacie pubbliche e Federfarma per le farmacie private.

   

martedì 20 aprile 2021  18:42 

“Un investimento senza precedenti per le strade della provincia di Pesaro Urbino”. E’ quanto annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli che mette l’accento sul lavoro della Regione Marche e dei tecnici Anas, impegnati a svolgere un ruolo da protagonisti nella nuova stagione delle infrastrutture inaugurata dalla giunta Acquaroli. “Oltre 43 milioni di euro stanziati solo per il 2021 – precisa Baldelli - destinati alla manutenzione di arterie fondamentali per la viabilità di una fetta importante della regione. In particolare, di questi 43 milioni di euro, 19 milioni sono destinati alle asfaltature, 9 milioni alla riqualificazione di viadotti e ponti, 15 milioni ad altre tipologie di intervento, quali l’impermeabilizzazione delle gallerie, il rinnovo dell’illuminazione, la messa in sicurezza delle scarpate rocciose, l’installazione di barriere spartitraffico. Quindi per la prima volta, con lo stimol ...

   

martedì 20 aprile 2021  17:31 

La SUAM, in qualità di Soggetto aggregatore della Regione Marche, provvede alle acquisizioni di beni e servizi, in modalità aggregata, per le Stazioni appaltanti del territorio attraverso la stipula di Convenzioni ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i

   

martedì 20 aprile 2021  17:27 

Partire dalle “Strade della birra” per sviluppare ulteriormente la produzione artigianale e agricola marchigiana. La Regione ha trasmesso all’Assemblea legislativa i criteri per definire il piano di promozione e valorizzazione 2021 del comparto brassicolo: un movimento ormai consolidato nelle Marche, con circa 40 birrifici, tra agricoli e artigianali che producono oltre 300 tipi di birre e con diverse centinaia di migliaia di appassionati. Le Marche sono inoltre la quinta regione, in Italia, per la produzione di orzo. Rafforzando l’esperienza maturata, nel 2019, con l’iniziativa le “Strade della birra”, puntano ora a elevare la conoscenza del settore e a movimentare un turismo legato a un consumo consapevole della birra. La commissione consiliare dovrà fornire il proprio parere sulle indicazioni individuate dalla Giunta regionale, tramite le quali selezionare il soggetto attuatore che beneficerà dei contributi per realizzare gli interventi prev ...