Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

lunedì 17 marzo 2025  16:15 

Il 18 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà online il seminario intitolato "Le politiche dell’Unione europea a sostegno dello sviluppo dei giovani: l’Europa delle opportunità". L’evento si svolge nell’ambito del Job Service Day 2025, un’iniziativa promossa dall’Università Politecnica delle Marche, volta a offrire ai giovani strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro e delle opportunità europee. L’incontro è organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche

   

lunedì 17 marzo 2025  08:00 

L'Unione Europea sta compiendo progressi significativi nella riduzione dell'inquinamento, ma è necessario un impegno più incisivo per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di inquinamento zero entro il 2030. Questo è quanto emerge dalla seconda relazione sul monitoraggio e le prospettive dell'inquinamento zero, pubblicata dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA). Contestualmente, è stata diffusa anche la quarta relazione sulle prospettive della qualità dell'aria.

   

venerdì 14 marzo 2025  17:36 

Si è tenuto nella sala della Vittoria del Palazzo dell’Arengo di Ascoli l’ultimo incontro del seminario "Lavoro e formazione: risultati, prospettive e opportunità delle politiche finanziate FSE+". L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi che ha illustrato gli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di lavoro, formazione: sostegno alla creazione d’impresa, borse lavoro e borse di ricerca e progetti formativi. In particolare, sono stati analizzati i risultati dei bandi già avviati e le prospettive per quelli di prossima pubblicazione, finanziati attraverso fondi europei (FSE+), nazionali (POC) e il Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021/2027.

   

venerdì 14 marzo 2025  17:05 

"Incrementiamo le risorse e rafforziamo il personale per dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei marchigiani affetti dai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione”: sono le parole del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla” (15 marzo), dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA). “Stiamo rivolgendo la massima attenzione a queste patologie che colpiscono sempre più persone, anche giovanissime, e più precocemente. Per questo rafforziamo la rete regionale e i servizi rivolti ai pazienti e alle loro famiglie" – ha proseguito.

   

venerdì 14 marzo 2025  16:43 

Si è conclusa oggi, 14 marzo, la visita italiana del Commissario europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis, a San Benedetto del Tronto, nelle Marche, accompagnato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e dal Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
Durante la giornata, il Commissario ha partecipato a diversi appuntamenti, dedicati alla valorizzazione delle risorse marine e al dialogo con il settore della pesca locale. Il programma ha incluso momenti importanti, con una visita al comando delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto e al Museo del Mare e della Civiltà Marinara delle Marche, sottolineando l'importanza della tradizione marinara e della tutela delle risorse ittiche.

A seguire l’incontro, presso l'Università Politecnica delle Marche, con i rappresentanti del settore della pesca locale. Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, hanno portato i loro saluti istituzionali. Il Rettore Gian Luca Gregori ha presentato il corso universitario "Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche", mirato a formare professionisti per una gestione responsabile del settore. Sono intervenuti anche il Sottosegretario all’Economia Lucia Albano, il Sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, l’assessore regionale alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini.

   

venerdì 14 marzo 2025  14:59 

Alla fiera sull’istruzione e l’innovazione del mondo della scuola in corso a Firenze per presentare le attività più significative realizzate tramite il Fondo Sociale Europeo nel settore dell’orientamento e della didattica innovativa, in un confronto aperto con le altre Regioni.

   

venerdì 14 marzo 2025  14:23 

Fine settimana di grande visibilità internazionale per la Regione Marche, protagonista attraverso ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, in contemporanea a due tra le più importanti fiere di settore: il Salon Mondial du Tourisme di Parigi e la Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli.