acqualagna
1 post(s)
mercoledì 26 aprile 2023  15:10 

La Regione Marche ha confermato l’investimento di 2 milioni di euro e ha assunto il ruolo di coordinamento per la realizzazione di un’opera del valore complessivo di € 9.249.572,24 di cui 7.249.572,24 finanziati da RFI.

   

mercoledì 26 aprile 2023  13:50 

Assoluta novità della Regione Marche di quest’anno è l’uscita del BANDO UNICO DELLA CULTURA su piattaforma SmartBandi, virtuosa operazione di semplificazione amministrativa e di servizio al cittadino grazie alla collaborazione intersettoriale promossa dal Settore Beni e Attività Culturali con il Settore Transizione Digitale e Informatica.

   

mercoledì 26 aprile 2023  12:31 

Un importante appuntamento per approfondire i contenuti, gli aspetti tecnici e le finalità del nuovo bando.

   

mercoledì 26 aprile 2023  11:32 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 256 del 20 aprile 2023 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 457 del 04/04/2023, il bando annualità 2023 della Sottomisura 14.1 “Pagamenti per il benessere degli animali”. Il bando è condizionato all’approvazione da parte dei competenti servizi comunitari e dal Consiglio Regionale delle modifiche al PSR 2014- 2022.

   

venerdì 21 aprile 2023  12:53 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

venerdì 21 aprile 2023  12:44 

Possono presentare la domanda di contributo i giovani laureati e laureandi fino a 35 anni di età, residenti o domiciliati nella regione Marche, disoccupati iscritti al Centro per l’impiego.

   

giovedì 20 aprile 2023  18:21 

L’intenzione è fare delle Marche un punto di riferimento per la logistica nel centro Italia, nell’Adriatico e per i traffici verso i Balcani e anche più a est. Ci crede la Regione e ci crede il Governo nazionale come testimoniato in questi due giorni dalla presenza dai Viceministri ai Trasporti e alle Infrastrutture Galeazzo Bignami ed Edoardo Rixi che ieri pomeriggio, accompagnati dal presidente della regione Francesco Acquaroli, hanno effettuato un sopralluogo nelle tre infrastrutture del Polo Intermodale, partendo dall’Aeroporto e dall’Interporto per concludere, questa mattina, al Porto di Ancona. Presente anche l’Amministratore delegato di Mercitalia, Gianpiero Strisciuglio. Visite operative nelle tre realtà dell’intermodalità per capire come indirizzare al meglio progetti e risorse insieme agli altri enti e istituzioni coinvolti. Al termine dell’incontro all’Autorità portuale con gli operatori dello scalo dorico, la delegazione si è spostata in Regione per una riunione conclusiva del tavolo del Polo Intermodale.

   

giovedì 20 aprile 2023  17:35 

“Il Salone Internazionale del Mobile rappresenta una straordinaria vetrina per le aziende marchigiane nel campo dell’arredo e del legno. E’ noto infatti che le Marche siano una delle realtà produttive e artigianali più apprezzate in Italia, e non solo, sul tema dell’abitare in termini di capacità e di qualità di risposta alle tantissime richieste provenienti da questo specifico segmento di mercato”.
Queste le parole dell’assessore regionale al Commercio e alle Attività produttive Andrea Maria Antonini presente alla manifestazione in programma a Milano dal 18 al 23 aprile. L’assessore ha visitato gli stand delle aziende marchigiane all’interno del polo fieristico di Rho, illustrando loro progettualità, bandi e misure che l’Amministrazione intende promuovere grazie alle ingenti risorse comunitarie a disposizione.
   

giovedì 20 aprile 2023  09:50 

Il settore “SUAM - Soggetto Aggregatore”, ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.