News ed Eventi

SRA
2 post(s)
mercoledì 10 settembre 2025  15:21 

La Fondazione garagErasmus e il Gruppo SAE, in collaborazione con l’Università di Pavia, lanciano la nuova edizione di ErasMAG, il primo magazine dedicato alle esperienze reali degli studenti Erasmus. Scritto dagli studenti per gli studenti, ErasMAG offre consigli pratici, racconti di vita e suggerimenti su cosa significa vivere un’esperienza di studio all’estero, per aiutare chi sogna di partire a prepararsi al meglio.Diventa anche ti repoter. Isciviti entro domenica 14 settembre 2025.

   

martedì 9 settembre 2025  12:33 

Europe Direct Regione Marche, insieme agli Europe Direct Lombardia, Vallée d’Aoste, Abruzzo, Unione Montana Marca di Camerino, Brescia, Vercelli,  promuove la campagna social di comunicazione in vista del SOTEU 2025, che si terrà il 10 settembre prossimo. Seguici per scoorire  che cos’è il SOTEU e prepararti all’appuntamento in occasione del quale la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, terrà il consueto Discorso sullo stato dell’Unione.  

   

lunedì 8 settembre 2025  13:56 

La Settimana Europea delle Regioni e delle Città (conosciuta anche come #EURegionsWeek) è l'evento annuale più importante dedicato alla politica regionale dell'Unione Europea. La 23a edizione dell’evento si terrà tra il 13 e il 15 ottobre 2025 a Bruxelles. Per quattro giorni, regioni e città mostreranno come riescono a trasformare le politiche e i fondi dell'UE in crescita, occupazione e progetti concreti che migliorano la vita di tutti i giorni. 

   

mercoledì 3 settembre 2025  14:25 

Gli Study Sessions sono seminari educativi internazionali dedicati ai giovani, realizzati grazie alla cooperazione tra le organizzazioni partner e il Dipartimento Giovani del Consiglio d’Europa. Questi incontri, della durata variabile tra i quattro e gli otto giorni, riuniscono membri di organizzazioni giovanili o reti giovanili insieme ad esperti per approfondire temi specifici, sviluppare idee e produrre raccomandazioni utili agli obiettivi e alle priorità del settore Gioventù del Consiglio d’Europa.

   

lunedì 1 settembre 2025  14:51 

La Commissione europea ha lanciato due nuovi bandi per lo strumento I3 aperti a consorzi di candidati provenienti da organizzazioni private (PMI, start-up), istituzioni pubbliche e mondo accademico (università, enti di ricerca). Le proposte dovrebbero sostenere l'adozione da parte del mercato di soluzioni innovative e dimostrare una forte cooperazione interregionale. Scadenza: 13 novembre 2025.

   

lunedì 1 settembre 2025  08:00 

C'è tempo fino al 25 settembre 2025 per partecipare al Premio per Donne Innovatrici 2026, un'iniziativa che celebra le imprenditrici europee e le loro innovazioni. Le partecipanti hanno l'opportunità di ottenere riconoscimenti e premi significativi, contribuendo al cambiamento positivo per la società e l'ambiente.

   

mercoledì 27 agosto 2025  11:00 

Dal 16 al 22 settembre 2025 torna in tutta Europa la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità urbana sostenibile. L’obiettivo della campagna è incoraggiare un cambiamento delle abitudini quotidiane a favore di spostamenti più rispettosi dell’ambiente

   

lunedì 25 agosto 2025  14:54 

Sono aperti due bandi europei per rafforzare la cibersicurezza nelle PMI e nella pubblica amministrazione. Il primo (Europa Digitale) è rivolto a ospedali e fornitori sanitari per rilevare e contrastare minacce informatiche (scadenza: 7 ottobre 2025). Il secondo (Orizzonte Europa) sostiene soluzioni avanzate, tra cui IA generativa, privacy e crittografia post-quantistica (scadenza: 12 novembre 2025).

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it