Ogni 26 settembre, l'UE celebra la ricchezza delle sue lingue e culture attraverso la Giornata europea delle lingue, un’iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e la Commissione europea, un'occasione per le persone, le scuole e le organizzazioni di tutta Europa per riconoscere l'importanza del multilinguismo e scoprire il divertimento di imparare nuove lingue. La giornata mira a:
-sensibilizzare l'opinione pubblica su come l'apprendimento delle lingue ci aiuti a comprendere altre culture e a costruire relazioni più solide
-mettere in evidenza il ricco mix di lingue parlate in Europa
-incoraggiare persone di tutte le età ad apprendere le lingue, sia a scuola che fuori dalla scuola.
Perché partecipare? Le lingue caratterizzano la nostra vita quotidiana nell'UE. Celebrarle ci ricorda quanto siamo diversi, ma anche quanto siamo connessi. È anche un'occasione per incontrare persone, scoprire qualcosa di nuovo e magari anche essere ispirati a iniziare a imparare una lingua.
Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la GEL con incontri presso 6 scuole del territorio, per informare sulla GEL, sulle opportunità europee per i giovani e le reti e i portali UE.
- 23 settembre presso il Liceo “Carlo Rinaldini” – Ancona - ore 9.00
Scarica la LOCANDINA
- 24 settembre presso Istituto Istruzione Superiore "Corridoni - Campana" – Osimo (ore 9.00 Sede Corridoni e ore 11.00 Sede Campana)
Scarica la LOCANDINA
- 25 settembre presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Filippo Buscemi” – San Benedetto del Tronto – ore 11.00.
Scarica la LOCANDINA
- 26 settembre presso Liceo "F.STABILI - E.TREBBIANI" - Ascoli Piceno (ore 9.00 Sede di Via delle Torri 4 e ore 11.00 Sede di Viale Vellei 10)
Scarica la LOCANDINA
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti