News ed Eventi

cappelli
1 post(s)
lunedì 16 giugno 2025  08:00 

Il Programma Interreg IPA ADRION ha aperto il secondo bando 2025, con un budget di oltre 21 milioni di euro per progetti di cooperazione transnazionale. L’iniziativa sostiene l’innovazione e la specializzazione intelligente nell’area adriatico-ionica, in settori chiave come salute, turismo sostenibile ed economia creativa. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2025.

   

lunedì 16 giugno 2025  08:00 

A partire dal 20 giugno 2025, tablet e smartphone immessi sul mercato europeo dovranno essere dotati di una nuova etichetta energetica. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, punta a favorire una maggiore trasparenza e a incentivare la produzione e l’acquisto di dispositivi elettronici più durevoli e facili da riparare.L’etichetta – simile a quelle già in uso per elettrodomestici e altri apparecchi – valuterà l’efficienza energetica e altri aspetti chiave del dispositivo

   

giovedì 12 giugno 2025  15:35 

Che cosa significa davvero "equità intergenerazionale"? Significa pensare a un’Europa in cui le scelte politiche non favoriscono solo chi vive nel presente, ma tengono conto anche di chi verrà dopo di noi. Per questo la Commissione europea ha deciso di coinvolgere direttamente i cittadini, lanciando un nuovo Panel europeo dedicato proprio all’equità intergenerazionale.
 

   

lunedì 9 giugno 2025  11:44 

È ufficialmente aperta la call for applications per il titolo di Mediterranean Capital of Culture & Dialogue 2027, un progetto congiunto dell’Unione per il Mediterraneo (UfM) e della Fondazione Anna Lindh (ALF) finalizzato alla designazione annuale di due città, una del Mediterraneo settentrionale e una del Mediterraneo meridionale, come capitali della cultura e del dialogo nella regione. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 31 luglio 2025

   

mercoledì 4 giugno 2025  12:03 

La Commissione europea ha annunciato l’apertura di due nuovi inviti, per un valore complessivo di quasi 5 milioni di euro, finalizzati a rafforzare la resilienza della società contro la disinformazione e ad amplificare l’impatto dei contenuti verificati a livello europeo. Questi interventi rientrano nell’ambito delle azioni strategiche dell’UE per sostenere un’informazione affidabile e promuovere una cittadinanza più consapevole.

   

giovedì 29 maggio 2025  11:11 

Il 9 maggio è una data storica per l'Europa, che celebra i valori di pace, solidarietà e cooperazione che uniscono i popoli del continente. In occasione della Festa dell’Europa 2025, EUROPE DIRECT Regione Marche sarà presente per promuovere una serie di eventi sul territorio marchigiano, collaborando con il suo partenariato per coinvolgere cittadini, istituzioni e giovani in momenti di riflessione e approfondimento sull'Europa e le sue opportunità. Scopri tutti gli eventi inprogramma

   

giovedì 29 maggio 2025  11:10 

Il prossimo 3 giugno 2025, alle ore 8.15, si terrà a Urbino, in presenza, l’evento celebrativo della Festa dell’Europa, dal titolo “Progetti europei, Erasmus+ e European Young Multiplier (EYM)”. L’iniziativa avrà luogo presso la Sala Raffaello del Collegio Raffaello di Urbino, e sarà un’occasione di disseminazione congiunta promossa dal Liceo Laurana Baldi di Urbino con Città di Urbino, Università degli Studi di Urbino, EUROPE DIRECT Regione Marche, Erasmus Student Network Urbino (ESN) e Eurodesk Italy.

   

giovedì 29 maggio 2025  08:00 

Il Parlamento europeo ha ufficialmente aperto le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo 2025, un riconoscimento annuale che celebra il giornalismo d'eccellenza impegnato nella difesa dei valori fondamentali dell’Unione europea: dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani. Scadenza: 31 luglio 2025

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it