News ed Eventi

giovedì 20 novembre 2025  12:18 

 

Il prossimo 25 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, si terrà ad Ancona, presso l’Aula A della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche (P.le Martelli, 8), il convegno “Lo Stato di diritto come valore comune: sfide e prospettive per l’Europa”

Il convegno,con sottotitolo “Dialoghi tra Costituzione, lavoro e diritti nella società digitale”, rappresenta un’iniziativa europea di alto profilo scientifico rivolta a studiosi, studenti, operatori del diritto e cittadini interessati. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto #UnitedForOurFuture: le priorità dell’UE 2024-2029, promosso dalla Rete Italiana dei Centri di Documentazione Europea e dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, in collaborazione con Europe Direct Regione Marche.

Riunendo esperti italiani ed europei di diritto costituzionale, diritto dell’Unione europea e diritto del lavoro, il convegno affronta uno dei temi più attuali e urgenti del dibattito europeo: la tenuta dello Stato di diritto di fronte alle sfide contemporanee. Dalla rivoluzione digitale alle trasformazioni del mondo del lavoro, dall’intelligenza artificiale alle nuove disuguaglianze, l’incontro esplora come questo valore fondamentale dell’Unione europea possa essere preservato e attualizzato.

Tra i relatori figura il Professor Jacques Ziller, una delle massime autorità internazionali nel campo del diritto dell’Unione europea, già docente presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, che interverrà da remoto con una relazione dal titolo: “Lo Stato di diritto come valore fondamentale dell’Unione europea: alla base della fiducia reciproca e della coesione”.

Il programma prevede inoltre i seguenti interventi:

- Lo Stato di diritto nell’Europa del cambiamento: una promessa di giustizia” – Prof.ssa Monica De Angelis

- “L’equilibrio tra poteri come garanzia di democrazia costituzionale” – Prof.ssa Laura Trucchia

- “Stato di diritto ed efficacia del diritto in riferimento alle nuove tecnologie” – Prof.ssa Marta Cerioni

- “Trasformazioni del lavoro e Stato di diritto: tra garanzie costituzionali e nuove disuguaglianze” – Prof.ssa Laura Torsello e Prof. Alessandro Giuliani

Le conclusioni saranno affidate alla Prof.ssa Erika Giorgini, con l’intervento “Lo Stato di diritto e la tutela effettiva dei diritti: prospettive del diritto europeo”.

A seguire si terrà il workshop “Lo Stato di diritto in azione: esercizi di cittadinanza europea”, offrendo agli studenti l’opportunità di confrontarsi attivamente sul tema dello Stato di diritto e di trasformare la riflessione teorica in pratica concreta.

L’incontro rappresenta un’occasione unica per approfondire i meccanismi di tutela dello Stato di diritto in Europa, comprendere le sfide poste dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, analizzare le trasformazioni del lavoro nella società contemporanea e contribuire al dibattito sulla cittadinanza europea attiva.

Scarica la LOCANDINA con il programma del convegno

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it