autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
venerdì 5 aprile 2024 11:55
Il 10 aprile 2024 dalle 9.00 alle 18.00, presso la Facoltà di Ingegneria (Polo didattico scientifico di Montedago) Via Brecce Bianche, 12, 60131 Ancona, avrà luogo il tradizionale appuntamento con il Job Service Day Politecnica delle Marche. EUROPE DIRECT Regione Marche, insieme al CASE, sarà presente con il suo EUROPEAN CORNER
venerdì 5 aprile 2024 11:21
L'8 e il 16 aprile 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, avrà luogo il Webinar online “Le opportunità professionali in Europa, i programmi dell’UE per la mobilità e le reti UE al servizio dei giovani”, organizzato da centro Studi Minerva, Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche. L'evento è riservato agli operatori volontari nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Universale e Digitale del Comune di Macerata.
giovedì 4 aprile 2024 08:00
La Rai, in collaborazione con l'Ufficio di collegamento del Parlamento europeo e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, ha realizzato una serie di brevi video divulgativi dedicati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),un racconto del ruolo dell'Europa e dei governi per rilanciare l'economia dopo l'incubo della pandemia.
venerdì 29 marzo 2024 11:02
In vista delle prossime elezioni europee, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con l’ODG nazionale e Centro italiano di studi superiori per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo di Perugia, ha prodotto un corso di formazione sull’UE per spiegare l'architettura dell'Unione, il ruolo delle sue istituzioni e i meccanismi alla base dei suoi iter democratici.
martedì 26 marzo 2024 16:25
La Commissione celebra il 15° anniversario del programma Erasmus per giovani imprenditori (EYE), un'iniziativa unica volta a plasmare il futuro dell'imprenditorialità in tutta Europa e che promuovere la collaborazione internazionale, l'aumento delle competenze imprenditoriali e lo scambio di buone pratiche di crescita ed innovazione
lunedì 25 marzo 2024 08:00
Al via la campagna Scientix 2024 STEM Discovery (SDC) un’iniziativa organizzata in collaborazione con il progetto Life Terra, che invita educatori, organizzazioni, biblioteche, scuole, università, associazioni d’Europa (e oltre) a celebrare le carriere e gli studi nei campi STEM e nel settore dell'educazione scientifica
venerdì 22 marzo 2024 15:29
La Regione Marche ha partecipato alla Fiera Didacta Italia, che si è tenuta dal 20 al 22 marzo presso la Fortezza da Basso a Firenze con la presenza del Settore Istruzione e Formazione della Regione Marche. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per il confronto e lo scambio di idee nel panorama dell'istruzione e dell'innovazione scolastica.
giovedì 21 marzo 2024 16:52
È stata prorogata alle ore 13 del 10 maggio la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando PR FESR 2021-2027 “Innovazione di prodotto sostenibile e digitale”.
giovedì 21 marzo 2024 12:49
Dal 22 al 24 marzo 2024, a Fano, avrà luogo“Back to School -o” (Scuola di coordinamento), un evento formativo regionale di Erasmus Student Network UniMarche, organizzato dalle Sezioni ESN Ancona, ESN Macerata e ESN Urbino in collaborazione con Europe Direct Regione Marche ed altri partner, per parlare di opportuntà europee per i giovani
mercoledì 20 marzo 2024 13:24
Aperte le iscrizioni per la settimana Europea delle Regioni 2024, l'evento annuale dedicato alla politica regionale e urbana. La EURegionsWeek2024 si terrà a Bruxelles nella settimana dal 7 al 10 ottobre prossimo. È possibile iscriversi fino al 2 aprile 2024