autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
mercoledì 15 maggio 2024 17:26
A conclusione dei primi due anni del PROGETTO ERASMUS+ 2022-1-IT02-KA120SCH-000067169, che rappresenta l’Accreditamento per il settore scuola ottenuto dal consorzio coordinato dall’USR Marche, è stata organizzata il 16 maggio, a Senigallia (AN), la Conferenza di servizio “Erasmus+: l’internazionalizzazione per un “augmented learning”. Europe Direct Regione Marche sarà presente con l’intervento “Opportunità di crescita: le scuole al passo con l’Erasmus”
mercoledì 15 maggio 2024 17:05
Il Parlamento europeo ha ufficialmente varato la seconda fase della campagna "GO TO VOTE". Questo nuovo capitolo è stato aperto con il video intitolato "Usa il tuo voto", un messaggio che attraversa generazioni, profondamente emozionante e di grande impatto, che sottolinea il potere della nostra democrazia e la sua rilevanza nella quotidianità. Guarda i video della campagna
mercoledì 15 maggio 2024 15:41
La Commissione europea sta rafforzando la sua comunicazione strategica in risposta alla disinformazione e alla manipolazione delle informazioni e alle ingerenze straniere nei confronti delle politiche dell'UE. In vista delle Europee2024, la disinformazione è dietro l'angolo ed è facile imbattersi in notizie manipolate. Sìì critico su ciò che leggi online
mercoledì 15 maggio 2024 10:14
È ora disponibile sul portale Funding & Tenders il bando sui Gemellaggi di Città! Questa call, gestita dall'EACEA all'intenro del Programma CERV, mira a promuovere scambi tra cittadini di diversi Paesi, rafforzare l'amicizia reciproca e favorire la comprensione delle differenze culturali all'interno dell'Unione Europea. Scadenza: 19 settembre 2024 alle ore 17:00
martedì 14 maggio 2024 11:41
Fino al 22 maggio 2024 è possibile partecipare ai #BeActive Awards 2024 della Commissione Europea. Il concorso premia i progetti che promuovono con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa. Budget complessivo di 60 mila euro per le 4 categorie a concorso.
martedì 14 maggio 2024 08:00
Nell’ambito della Giornata Europea del Mare - European MaritimeDay - Legambiente Marche APS in collaborazione con Europe Direct Regione Marche, la Ludoteca RIU di Tolentino e l’ITE “A.Gentili” di Macerata, organizzano venerdì 17 maggio 2024, presso la spiaggia della Montecatini a Porto Recanati, un'importante iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sul tema della tutela ambientale marina.
martedì 14 maggio 2024 08:00
Avviso pubblico per la presetnaizone di progetti formativi a sostegno dell´inserimento occupazionale di soggetti svantaggiati- PR Marche Plus 2021/2027 - Asse 3 inclusione sociale- Ob.Spec. 4.h(2) C.I. 153 percorsi di integrazione e reinserimento nel modo del lavoro per soggetti svantaggiati- procedura "A sportello" per la presentazione delle domande con 2 scadenze annuali 31 gennaio e 30 giugno
lunedì 13 maggio 2024 08:00
In occasione della Festa dell'Europa 2024, ìl 14 maggio dalle 9.00 alle11.00 avrà luogo l'evento online Europe Day - EPAS (European Parliament Ambassador School Programme), Elezioni europee - #USAILTUOVOTO , organizzato da Europe Direct Regione Marche in collaborazione con Ministero Istruzione e Merito, Europe Direct Unione Marca Montana di Camerino e le scuole marchigiane che hanno aderito al programma EPAS a.s. 2023/2024.
venerdì 10 maggio 2024 10:34
In occasione della Festa dell'Europa 2024, il 13 maggio 2024, presso la Sala consiliare del Comune di Ascoli Piceno e online, avrà luogo l'evento "Costruiamo il Futuro - Progettiamo il Presente", rivolto agli studenti delle scuole superiori di Ascoli Piceno e pensato per promuovere le opportunità europee giovanili e le prossime elezioni UE. L'appuntamento è promosso in collaborazione con lo EUROPE DIRECT Regione Marche.
mercoledì 8 maggio 2024 12:00
La bicicletta della memoria è un’iniziativa della campagna del Movimento Federalista Europeo, sostenuta anche dalla Gioventù Federalista Europea, dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”, dall’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo e dal Movimento europeo, per sensibilizzare i cittadini sulle elezioni europee. Giovanni Bloisi, noto come “ciclista della memoria”, di Varano Borghi (Varese), porterà in giro per l’Italia, con la sua bicicletta, la “memoria europea” nata a Ventotene,