Solidarietà Internazionale
1 post(s)
lunedì 24 febbraio 2025 08:00
Il Portale ufficiale dei dati europei organizza gli EU Open Data Days 2025 per il 19 e 20 marzo 2025, in Lussemburgo e online, evento di due giorni dedicato al potenziale degli open data. Mercoledì 19 marzo, l'evento si svolgerà dalle 13:30 alle 18:00, mentre il 20 marzo dalle 9:00 alle 15:30.
venerdì 21 febbraio 2025 18:36
"Noi vogliamo un'Europa capace di rappresentare a pieno le nostre potenzialità”. Così il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, da Bruxelles, per l’insediamento del Comitato europeo delle Regioni di cui è membro effettivo.
giovedì 20 febbraio 2025 15:57
Il 22 febbraio 2025 si terrà online il seminario “Comunicazione, Burn Out, Progettazione Europea”, nell’ambito del IX Corso europeo di psico-oncologia 2024-2025 promosso da Anvolt e Semper Onlus. Europe Direct Regione Marche interverrà con una presentazione su “La progettazione Europea: le attività della rete Europe Direct e le modalità di accesso ai finanziamenti dell’UE”
giovedì 20 febbraio 2025 15:24
Il 20 febbraio 2025, si terrà l'evento "S.A.F.E. - Sicurezza e Ambienti di Formazione in e-Twinning. L'iniziativa è organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN), scuola polo del Programma Erasmus + eTwinning, in compartecipazione con la Rete Europe Direct Regione Marche, nell’ambito del programma di cooperazione europea “Erasmus+ (2021/2027)”
giovedì 20 febbraio 2025 13:00
La Regione Marche promuove un ciclo di incontri, per tutto il mese di marzo, per presentare le nuove opportunità di finanziamento destinate al terzo settore, attraverso gli avvisi pubblici per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale.
lunedì 17 febbraio 2025 12:00
La Commissione Europea ha lanciato ufficialmente l’edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, con l’obiettivo di premiare i progetti più innovativi e significativi che sono stati finanziati grazie alla politica di coesione dell'Unione Europea. Il concorso rappresenta un'opportunità unica per mettere in luce e riconoscere le iniziative che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle regioni europee, migliorando la vita dei cittadini e affrontando le sfide globali. Candidature aperte fino al 20 maggio 2025
lunedì 17 febbraio 2025 08:00
La Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ha aperto il bando COMM/IT/GRANTS/2025 per selezionare progetti di comunicazione e media volti a rafforzare il dialogo sul ruolo e le attività dell’Unione Europea in Italia. L’iniziativa mira a promuovere una maggiore consapevolezza sulle politiche europee e sul loro impatto nella vita quotidiana dei cittadini. Scadenza per la presentazione delle domande: 4 marzo 2025
mercoledì 12 febbraio 2025 11:48
La Regione Marche organizza una serie di seminari per fare il punto sulle politiche attuate a favore del lavoro e della formazione, grazie alle risorse del FSE+ Marche 21-27.
mercoledì 12 febbraio 2025 09:26
La Commissione Europea invita le città europee impegnate nella sostenibilità a candidarsi per l'edizione 2027 dei premi European Green Capital e Green Leaf. Questi prestigiosi riconoscimenti valorizzano gli sforzi delle città europee che si impegnano a ridurre il loro impatto ambientale, sia locale che globale, migliorando al contempo la qualità della vita dei propri abitanti. Le candidature saranno aperte fino al 15 aprile 2025.
martedì 11 febbraio 2025 08:00
Il programma Young Energy Ambassadors (YEA), promosso dalla Commissione Europea, offre ai giovani l'opportunità di contribuire attivamente alla transizione energetica sostenibile, equa e competitiva. Ogni anno, circa 30 giovani da tutta Europa vengono selezionati per un mandato di un anno (aprile 2025 – giugno 2026), durante il quale partecipano a eventi, dibattiti politici, webinar, attività di sensibilizzazione e un programma di mentorship