News ed Eventi

mercoledì 20 agosto 2025  14:12 

 

Prendono ufficialmente il via le “Palestre di Progettazione Erasmus+”, un ricco programma di attività di formazione e orientamento rivolto a scuole, giovani, gruppi informali e organizzazioni interessati a presentare candidature di qualità nell’ambito del programma Erasmus+ 2021–2027 e del Corpo europeo di solidarietà.

Palestre di progettazione INDIRE per le scuole

Promosse dall’Unità PNRR Erasmus+ di INDIRE, le Palestre di progettazione si concentrano sull’elaborazione delle candidature per l’Accreditamento KA120 e per i Progetti di mobilità a breve termine KA122 nel settore dell’Istruzione Scolastica.

Ogni palestra prevede 3 webinar intensivi di 2 ore e mezza ciascuno, in orario pomeridiano (17:00–19:30). Durante gli incontri verranno illustrate metodologie pratiche per compilare correttamente le sezioni principali del formulario Erasmus+, con l’obiettivo di accompagnare le scuole verso una progettazione consapevole ed efficace.

Chi può partecipare:

- Scuole non ancora accreditate nei settori Scuola, VET o Adulti;

- Priorità alle scuole che non hanno mai avuto un progetto Erasmus+ approvato;

- I partecipanti devono impegnarsi a presentare la candidatura entro la scadenza della call;

- È necessaria l’autorizzazione del/la Dirigente Scolastico/a alla partecipazione e alla presentazione della candidatura.

Maggiori informazioni: https://www.indire.it/

-

Accanto alle attività per le scuole, continua anche l’impegno dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con la rete Eurodesk, con un calendario di webinar informativi e di orientamento (circa 120 minuti ciascuno) rivolti a giovani, gruppi informali, organizzazioni ed enti che vogliono conoscere e utilizzare al meglio gli strumenti europei.

Ecco i prossimi appuntamenti:

Lunedì 8 settembre 2025 | ore 15:00–17:00 | online
DiscoverEU per l’inclusione nell’Azione chiave 1 – KA1 del programma Erasmus+ | Gioventù.

Martedì 9 settembre 2025 | ore 15:00–17:00 | online
Mobilità degli animatori socioeducativi – Azione chiave 1 – KA1 del programma Erasmus+ | Gioventù | Sport.

Lunedì 15 settembre 2025 | ore 15:00–17:00 | online
Le attività del Corpo europeo di solidarietà 2021–2027: Volontariato e Progetti di solidarietà.

Giovedì 18 settembre 2025 | in presenza – Reggio Emilia
La partecipazione giovanile nei programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà.

Mercoledì 8 ottobre 2025 | ore 15:00–17:00 | online
Il Marchio di qualità e il volontariato nel programma Corpo europeo di solidarietà.

Info e iscrizioni:
Webinar Eurodesk - Agenzia Italiana per la Gioventù

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it