News ed Eventi

sisma-agricoltura
1 post(s)
martedì 16 luglio 2024  08:00 

Siete laureati, dipendenti di istituzoni. ricercatori junior o esperti di politiche UE? E' online la call for application Charlemagne Prize Fellowship 2024/25, che offre borse di ricerca per finanziare progetti legati al tema delle  sfide future per l’Europa. E' possibile inviare la proposta di ricerca entro e non oltre l'11agosto 2024

   

lunedì 15 luglio 2024  08:00 

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale dell’UE di 199,7 miliardi di euro per il 2025. Il bilancio sarà integrato da circa 72 miliardi di euro di esborsi nell’ambito di NextGenerationEU. Gli importi maggiori sono destinati alla politica agricola comune (53,8 miliardi di euro), nonché allo sviluppo regionale e alla coesione (49,2 miliardi di euro). Il bilancio annuale per il 2025 dovrà essere adottato formalmente dall’autorità di bilancio entro la fine dell’anno.

   

giovedì 11 luglio 2024  11:52 

Ora è possibile registrarsi alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2024 - #EURegionsWeek - , il più grande evento annuale di Bruxelles dedicato alla politica di coesione. L'edizione 2024 si terrà a Bruxelles dal 7 al 10 ottobre, con il motto "Empowering Communities". Non perda l'opportunità di arricchire e condividere le sue conoscenze nonché di allacciare contatti con i principali attori del settore

   

mercoledì 10 luglio 2024  11:15 

Pubblicato il bando per la selezione di progetti da inserire in campagne di crowdfunding a favore delle Micro, Piccole, Medie imprese delle Marche. L’obiettivo è quello di contribuire a promuovere lo sviluppo imprenditoriale utilizzando i fondi strutturali europei (SIE) in combinazione con risorse private.  È prevista l’assegnazione di premi del valore massimo di 10 mila Euro ciascuno, nel limite della dotazione finanziaria, ai migliori progetti che hanno raccolto dal crowdfunding la soglia stabilita quale obiettivo da raccogliere in fase di candidatura.  

   

mercoledì 10 luglio 2024  10:26 

Il 15 luglio è stata istituita come Giornata Europea per le Vittime della Crisi Climatica Globale, un'iniziativa nata dalla dichiarazione congiunta firmata nel 2023. Questa giornata ha l'obiettivo di ricordare le vittime dei disastri climatici, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle azioni individuali e collettive per ridurre il rischio di impatti climatici e migliorare la preparazione e la risposta agli eventi climatici estremi.

   

mercoledì 10 luglio 2024  08:00 

Il Canada si è ufficialmente unito al gruppo di paesi extra-Unione europea che hanno aderito al Programma di ricerca e innovazione Horizon Europe. L’accordo offre l’opportunità ai ricercatori e alle organizzazioni canadesi di partecipare al programma alle stesse condizioni dei partecipanti quelli dell’UE.

   

martedì 9 luglio 2024  14:49 

Le elezioni europee sono ormai alle spalle, ma molte cose stanno accadendo intorno alle Istituzioni europee come diretta conseguenza di quelle elezioni: elezione del nuovo Presidente della Commissione europea, approvazione di ogni singolo Commissario e così via. Scopriamo con questa Infografica animata come vengono eletti e nominati i leader delle istituzioni dell'UE

   

lunedì 8 luglio 2024  08:00 

Sono entrate in vigore le nuove norme dell'UE contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, che criminalizzano pratiche come mutilazioni genitali, matrimoni forzati e varie forme di cyberviolenza. La Direttiva 2024/1385 mira a migliorare l'accesso alla giustizia e il supporto per le vittime, promuovendo la parità di trattamento e la non discriminazione. Queste norme uniformano la protezione in tutta l'UE, affrontando anche la crescente minaccia della violenza online.

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it