Modalità di presentazione della candidatura
La presentazione delle candidature potrà essere effettuata a partire dalle ore 11,00 di Mercoledì 07 aprile 2021
LA GIUNTA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 15 APRILE 2021 ha deciso di ritirare l’iniziativa, ritenendo opportuno procedere, per le stesse finalità di supportare le aziende in crisi verso percorsi di reindustrializzazione, attraverso un più ampio e organico coinvolgimento degli ordini professionali maggiormente coinvolti, da realizzarsi con la definizione di forme di collaborazione di volta in volta concordate tra le parti convenute.
Pertanto la procedura on line è stata sospesa.
Procedura di verifica del possesso dei requisiti per la pubblicazione
La Regione non procederà ad una valutazione di merito delle candidature pervenute, ma solo alla verifica dei requisiti essenziali riguardanti:
- Esperienza almeno quinquennale nelle attività sopra elencate
- Rispondenza dei servizi svolti rispetto agli obiettivi del presente avviso.
Tale verifica viene effettuata dal gruppo tecnico nominato dal Dirigente del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione della Regione Marche.
Comunicazione dell’esito e autorizzazione alla pubblicazione
L’esito positivo della verifica istruttoria sarà comunicata entro 30 gg dalla trasmissione della candidatura o dalla avvenuta ricezione della eventuale documentazione integrativa richiesta a completamento della domanda iniziale.
Oltre alle indicazioni contenute nell’Avviso si precisa quanto segue:
Il ricorso agli operatori iscritti nell’elenco sarà ad assoluta libera scelta delle imprese.
La Regione non interviene in alcun modo al finanziamento degli advisors.
Assistenza:
SUPPORTO TECNICO
lunedì-venerdì 9.00-12.00
tel. 071 9257814
procedimarche@regione.marche.it
Guida alla compilazione
SUPPORTO TEMATICO
lunedì-venerdì 9.00-12.00
tel. 071 806 3808
marisa.fabietti@regione.marche.it
ATTENZIONE
Per presentare la candidatura occorre essere dotati di credenziali valide per l’autenticazione forte.
Si consiglia di ottenere subito, gratuitamente , da uno dei soggetti gestori abilitati, le credenziali di accesso al Sistema Pubblico nazionale di Identità Digitale (SPID):
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.
Per richiedere SPID occorre avere a disposizione: la propria tessera sanitaria, un documento valido di identità, un numero di cellulare, un indirizzo mail. Si potrà richiederlo di persona (negli uffici abilitati); attraverso webcam (procedura gratuita con alcuni gestori e a pagamento con altri); on line (disponendo di carta di identità elettronica, tessera sanitaria abilitata o firma digitale).
Non ha bisogno di SPID per accedere alla piattaforma chi possiede già le credenziali: PIN o OTP COHESION, Tessera sanitaria TS-CNS abilitata, Carta Raffaello o altra smart card CNS, Carta di Identità Elettronica. Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Cittadinanza-digitale
Documentazione amministrativa:
DGR n. 311 del 22 marzo 2021 - Formazione elenco di advisors per il supporto allo sviluppo di piani di reindustrializzazione e ristrutturazione nei casi di crisi aziendale ai fini della salvaguardia occupazionale.
DDS n 119 del 01-04-2021 - Approvazione Avviso per la presentazione di candidature per la formazione di un elenco di advisors qualificati per il supporto alla attivazione di piani di reindustrializzazione e ristrutturazione aziendale nelle situazioni di crisi aziendale. Individuazione task force regionale per crisi di impresa.
DDS n 119 Allegato A - Invito a presentare candidature per la formazione di un elenco di advisors per il supporto allo sviluppo di piani di reindustrializzazione e ristrutturazione nei casi di crisi aziendale ai fini della salvaguardia occupazionale