News ed Eventi

martedì 14 gennaio 2025  14:46 

Il nuovo commissario per la Ricostruzione post Alluvione 2023 Fabrizio Curcio, che ha sostituito il generale Francesco Paolo Figliuolo destinato ad altri incarichi, questa mattina ha incontrato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a Palazzo Leopardi, sede del consiglio regionale ad Ancona. Alla riunione di carattere tecnico erano presenti tra gli altri, anche l’assessore alla Protezione civile Stefano Aguzzi, il vicecommissario per l’Alluvione 2022 Stefano Babini, il dirigente della Protezione civile Stefano Stefoni e il prefetto di Ancona Maurizio Valiante. Due su tutte le priorità concordate a cui dare risposta: velocizzare l’erogazione degli indennizzi privati e garantire una ricostruzione, sia privata che pubblica, facendo tesoro delle esperienze maturate dopo il 2022.
"Ringraziamo il commissario Fabrizio Curcio per l’attenzione dedicata alla nostra regione e gli auguriamo un buon lavoro – ha detto Acquaroli - . La sua esperienza passata alla guida della Protezione Civile lo ha portato ad affrontare già queste tematiche anche sul nostro territorio. L’incontro di oggi è stato proficuo per continuare nel lavoro già avviato dal commissario Figliuolo per fornire risposte rapide alle comunità colpite. Ricordiamo che nell'alluvione nel 2023 le Marche sono state colpite in alcune parti della nostra regione, in particolare nel pesarese e nel fermano. Da parte nostra prosegue la massima collaborazione con le strutture che stanno seguendo le istanze dei territori colpiti legate al ripristino dei danni e all'erogazione degli indennizzi. Il Governo Meloni continua a dimostrare vicinanza e una risposta importante e concreta per i territori che in questi anni sono stati duramente colpiti dalle emergenze. Un supporto imponente e senza precedenti a garantire la massima sicurezza di queste aree così fragili".   

lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

venerdì 20 dicembre 2024  14:32 

Si tratta di piccoli interventi, denominati anche di ‘pronto intervento’ eseguiti a cura della Regione tramite i geni civili o da comuni e in futuro anche altri enti, per lavori  di  carattere  urgente  e  inderogabile determinate da eventi calamitosi

   

mercoledì 4 dicembre 2024  13:34 

La Regione Marche finanzierà progetti relativi al potenziamento e la riqualificazione delle strutture esistenti adibite o da adibire a Centro Operativo Comunale (COC). Le risorse, derivanti dal PR-FESR 2021-2027, ammontano complessivamente a € 3.000.000,00. A beneficiarne saranno i Comuni che potranno presentare anche più interventi ma fino a un contributo massimo di € 60.000,00.  

   

venerdì 22 novembre 2024  18:34 

Questo pomeriggio, il Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabio Ciciliano, è stato in visita nella sede della Regione Marche per fare il punto sulle strategie di prevenzione, gestione delle emergenze e ricostruzione nella regione, con particolare attenzione agli eventi calamitosi del settembre scorso, oltre all’alluvione del 2022 e 2023 e al terremoto del 2016.   

mercoledì 20 novembre 2024  14:09 

“Congratulazioni alla squadra DSE (Dipartimento Solidarietà ed Emergenze) Marche per questo meritatissimo riconoscimento. Questo oro conferma il loro fondamentale ruolo nella diffusione di una cultura culinaria che supporti situazioni critiche, portando qualità, organizzazione e grande solidarietà anche nei contesti più difficili. Un risultato che è motivo di orgoglio per la comunità marchigiana e che ribadisce l’importanza di unire competenza, creatività e umanità nella gestione delle emergenze”.
Queste le parole l’assessore regionale alla Protezione Civile Stefano Aguzzi rivolte alla squadra del DSE Marche, sezione della Federazione Italiana Cuochi dedicata alla promozione dei principi della “ristorazione collettiva di emergenza”, che ha conquistato la medaglia d’oro all’Emergency Food Contest. La competizione si è svolta a Napoli dal 17 al 19 novembre e ha visto la partecipazione di team provenienti da tutta Italia, impegnati in sfide culinarie ideate per simulare scenari di emergenza.   

martedì 12 novembre 2024  17:10 

Sono cominciati i lavori di manutenzione ordinaria in somma urgenza sul torrente Aspio, i primi dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio lo scorso settembre. L’intervento è coordinato dal Genio Civile Marche Nord e dalla struttura regionale della Protezione civile e Sicurezza del territorio, e proseguirà nelle prossime settimane. La parte del territorio interessata dagli interventi di manutenzione è al momento quella a valle del ponte della SS16

   

lunedì 28 ottobre 2024  16:20 

La struttura del vicecommissario per l’alluvione 2022 guidata dall’Ing. Stefano Babini è stata individuata come Soggetto Attuatore per supportare l'esecuzione del Piano degli interventi approvati dal Capo Dipartimento di Protezione Civile, in risposta all'emergenza che ha interessato il territorio costiero della Regione a partire dal 18 settembre 2024.