Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

formazione professionale
3 post(s)
giovedì 17 aprile 2025  13:37 

Il 16 aprile 2025, tre classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Savoia-Benincasa di Ancona hanno partecipato all’incontro organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche insieme a Giulia Lombardi, funzionaria del Centro Comune di Ricerca (Joint Research Centre) della Commissione Europea a Bruxelles. L’iniziativa si inserisce nel progetto Alla Scoperta della Cittadinanza Europea, promosso dallo EUROPE DIRECT Regione Marche

   

mercoledì 16 aprile 2025  11:04 

La Fondazione Antonio Megalizzi apre ufficialmente la call di selezione per l’edizione 2025/2026 del Progetto Ambasciatori, un’iniziativa che punta a portare il messaggio e i valori di Antonio nelle scuole di tutta Italia, promuovendo una cittadinanza europea consapevole, informata e dotata di spirito critico. Scadenza per presentare la candidatura ore 23:59 del 25 maggio 2025

   

venerdì 11 aprile 2025  18:47 

"È davvero emozionante vedere tanti giovani appassionati, studenti, impegnarsi e competere con entusiasmo e attenzione per un premio, approfondendo le dinamiche trasmesse dalle scuole in ambito agricolo. L’agricoltura è un settore straordinario, definito 'primario' non a caso: deve essere sempre più sostenuto, innovato e valorizzato. Un paese senza agricoltura è un paese senza futuro”.

Con queste parole il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto al 4° Campionato degli Studenti degli Istituti Agrari d’Italia – Potatura dell’Olivo allevato a Vaso Policonico, organizzato in collaborazione con Amap e Re.N.Is.A (Rete Nazionale Istituti Agrari), svoltosi anche quest'anno nelle Marche. Dopo l’edizione ospitata ad Ascoli, quest’anno la sfida “forbici d’oro” va in scena, fino a domani 12 aprile, a Pianello Vallesina, in provincia di Ancona, presso l’I.I.S. “Cuppari-Salvati” – Istituto Professionale Agrario di Monte Roberto, a Villa Salvati. Hanno partecipato studenti provenienti da 23 istituti agrari di 9 regioni italiane.

   

martedì 8 aprile 2025  13:31 

Si terrà il 9 aprile 2025 alle ore 13.00, presso l’Aula B della Facoltà di Economia – Sede di San Benedetto dell’Università Politecnica delle Marche, in Via del Mare, 220 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP), l’evento dal titolo: “Il diritto pubblico e la conformazione dell’economia alla luce della parità di genere tra Italia ed UE”La cittadinanza è invitata a partecipare.

   

lunedì 7 aprile 2025  11:12 

Il 15 aprile 2025, dalle 9.00 alle 12.45, si terrà presso l’I.I.S. "Alfredo Panzini" di Senigallia l’evento “eTwinning tra buone pratiche e progettazione IVET”. L’iniziativa è promossa dall’USR Marche con il Liceo “Enrico Medi”, Europe Direct Marche e lo stesso I.I.S. Panzini. Rientra nel programma Erasmus+ 2021/2027 e nel Piano regionale biennale “Erasmus+ eTwinning 2024/25”.

   

mercoledì 2 aprile 2025  13:57 

L’edizione del 2025 avrà come tema 'Empowering youth as the changemakers of society' e sarà centrata su due pilastri principali: ‘Partecipazione attiva e coinvolgimento dei giovani nelle comunità locali’ e ‘Impatto del lavoro giovanile e del volontariato sull'internazionalizzazione’.

   

sabato 29 marzo 2025  19:05 

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l'evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere promosso dalla Regione Marche, in svolgimento nel Teatro dei Filarmonici.

   

mercoledì 26 marzo 2025  14:56 

Ancona accoglie l’erasmus generation meeting 2025, il più grande evento per la generazione erasmus sbarca per la prima volta in italia. Con un programma ricco di incontri, workshop e momenti di networking, l’erasmus generation meeting  trasformerà la città nel punto di riferimento per il futuro della mobilità internazionale e della cittadinanza attiva in europa.

 

   

mercoledì 26 marzo 2025  13:47 

E' consultabile da oggi sul sito della Regione Marche l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di Summer Camp, un’iniziativa volta a promuovere e potenziare l’orientamento continuo attraverso esperienze immersive rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (II, III, IV). Il progetto, finanziato nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 con un importo complessivo di 798.000 euro, prevede la realizzazione di 42 Summer Camp gratuiti per i destinatari, distribuiti su tutto il territorio regionale, inclusi i centri minori e le aree più periferiche.
“Con questa iniziativa - commenta l'assessore all'Istruzione Chiara Biondi - intendiamo offrire ai giovani un’opportunità concreta per sviluppare competenze fondamentali attraverso un approccio innovativo e dinamico. Vogliamo garantire un accesso equo a tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro collocazione geografica o dal contesto socioeconomico. I Summer Camp saranno un’occasione preziosa per sperimentare e approfondire le proprie inclinazioni, mettendosi alla prova in un ambiente stimolante e formativo