avviso ripa bianca riserva gestione elenco soggetti idonei
1 post(s)
martedì 28 gennaio 2025 17:17
Il giorno 30 gennaio 2025, si terrà presso l'Auditorium ITE Gentili di Macerata l'evento “Le opportunità europee dedicate ai giovani”, un'importante occasione per informare i giovani sulle opportunità offerte dall'Unione Europea nei settori dell'istruzione, formazione, lavoro, volontariato e mobilità. L’evento è organizzato da Europe Direct Regione Marche in collaborazione con il Comune di Macerata, la Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata e la rete EURES Marche
martedì 28 gennaio 2025 10:23
Anche quest’anno, l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia lancia il progetto “Il Premio LUX va a scuola”, un’iniziativa realizzata grazie al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le scuole interessate possono iscriversi fino al 31 gennaio 2025. Le proiezioni e i dibattiti si terranno durante l’orario scolastico, tra il 10 febbraio e il 15 aprile 2025.
lunedì 27 gennaio 2025 14:00
La Regione Marche, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, promuove una serie di incontri presso gli atenei marchigiani per approfondire il ruolo strategico dei dottorati di ricerca innovativi a caratterizzazione industriale.
lunedì 27 gennaio 2025 08:00
Comprendere gli obiettivi e il funzionamento dell’Unione Europea è essenziale per promuovere la cittadinanza attiva e i valori fondamentali di libertà, tolleranza e non discriminazione. Per questo le Azioni Jean Monnet, all’interno del programma Erasmus+ 2021-2027, rappresentano un’opportunità preziosa per rafforzare l’educazione europea nelle scuole e negli istituti di formazione professionale (VET).
giovedì 23 gennaio 2025 11:12
Scade il 14 febbraio 2025 la possibilità di candidarsi ai Premi New European Bauhaus per progetti innovativi che promuovono sostenibilità, bellezza e inclusività. Verranno premiati 22 vincitori e finalisti suddivisi in quattro categorie: 1) Riconnettersi con la natura 2) Riscoprire il senso di appartenenza3) Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno 4) Creare un ecosistema industriale circolare e promuovere il ciclo di vita
martedì 21 gennaio 2025 08:00
Il Parlamento europeo ha lanciato un invito a diventare volontari per l’European Youth Event, l'evento che ogni due anni raccoglie migliaia di ragazzi provenienti da tutta Europa, e non solo, per confrontarsi sulle politiche giovanili e sui temi di attualità. Per l’anno 2025, l’EYE si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025 presso la sede del Parlamento a Strasburgo, Francia.
lunedì 20 gennaio 2025 12:29
Scade il prossimo 31 gennaio l’avviso pubblico per aderire al Servizio Civile Regionale. “È un’opportunità da non perdere per vivere un’esperienza ad alto contenuto formativo, umano e sociale – dichiara l’assessore regionale alle Politiche giovanili e al Volontariato, Chiara Biondi – rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, residenti o domiciliati nelle Marche, per partecipare a progetti che promuovono competenze e professionalità, crescita personale e cittadinanza attiva”.
giovedì 16 gennaio 2025 13:42
Incontro pubblico svolto nella serata di ieri in Comune voluto dall’assessore regionale all’Istruzione Chiara Biondi, in accordo con l’amministrazione comunale e l’Ufficio scolastico regionale.
giovedì 16 gennaio 2025 12:13
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 15.00, presso l’ufficio turistico IAT del Comune di Gradara, si svolgerà l’inaugurazione del nuovo punto locale decentrato Europe Direct della Regione Marche. L’iniziativa, promossa con determinazione da Gradara Innova e patrocinata dal Comune di Gradara, mira a rafforzare il legame tra le istituzioni europee e i cittadini del territorio e punta a diventare un riferimento per tutti coloro che desiderano informarsi sulle opportunità offerte dall’Unione Europea.
mercoledì 15 gennaio 2025 15:24
Il prossimo 22 gennaio 2025 si svolgerà il Laboratorio “ColoriAmo l’Europa”, un evento promosso da Europe Direct Regione Marche e rivolto ai giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Lanfranco” di Gabicce Mare, in particolare delle scuole primarie Case Badioli e Dolcecolle. Durante questa giornata speciale, Europe Direct Regione Marche coinvolgerà i giovanissimi in attività ludiche e didattiche mirate a spiegare il funzionamento dell’UE