Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

giovedì 20 novembre 2025  12:33 

 

Il prossimo 26 novembre 2025, dalle 16.30 alle 18.30, si terrà ad Ancona, presso l’Aula B+ della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche (Via Brecce Bianche, 12), il convegno “AI-ACT della UE e applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale”, organizzato dal CASE - Centro di Documentazione Europea Ancona, da Europe Direct Regione Marche, dall’Università Politecnica delle Marche, dal DIISM (Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche) e dal DII (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione). L’evento sarà fruibile sia in presenza sia online.

Il convegno si concentra sul Regolamento Europeo (UE) 2024/1689, noto come AI Act, entrato in vigore il 1° agosto 2025, destinato a costituire il primo quadro giuridico vincolante al mondo sull’uso dei sistemi di intelligenza artificiale nell’Unione Europea. L’obiettivo del Regolamento è garantire che i sistemi di IA siano sicuri, etici e affidabili, stabilendo regole chiare per il loro sviluppo e utilizzo.

In Italia, con l’approvazione definitiva della L.1146 da parte del Senato il 17 settembre 2025, si è avviato un intervento normativo di grande rilievo, che non si limita a recepire passivamente le disposizioni europee, ma introduce una disciplina nazionale che, pur rimanendo complementare e coerente con l’AI Act, regola aspetti peculiari del contesto interno attraverso principi, regole di governance e deleghe legislative che saranno concretizzate nei prossimi mesi.

Gli interessati al collegamento da remoto possono richiedere il link inviando una mail a m.spegni@univpm.it

Scarica la LOCANDINA con il programma del convegno