È online il nuovo invito a presentare candidature per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l’iniziativa finanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e gestita dal Goethe-Institut.
Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di scambio, collaborazione e residenza in tutti i Paesi aderenti a Europa Creativa.
Cos’è la mobilità individuale
Il bando sostiene artisti e professionisti della cultura che desiderano sviluppare un progetto insieme a un partner (persona o organizzazione) in un Paese europeo diverso da quello di residenza. È possibile candidarsi come singolo/a artista o come gruppo fino a un massimo di cinque persone.
Il progetto deve perseguire almeno due dei seguenti obiettivi: imparare, creare, esplorare, connettersi.
La durata del progetto può variare:
- da 7 a 60 giorni per le candidature individuali
- da 7 a 21 giorni per i gruppi
Chi può partecipare
Possono candidarsi persone che:
- risiedono legalmente in uno dei Paesi aderenti a Europa Creativa (inclusi PTOM e RUP);
- operano nei settori di: architettura, patrimonio culturale, design e moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo, arti visive.
Cosa copre la sovvenzione
Il contributo economico prevede:
-
85 € al giorno di indennità;
-
indennità di viaggio (400 € per distanze inferiori a 5.000 km / 800 € per distanze superiori);
-
bonus aggiuntivi:
-
mobilità verde (+400 €)
-
regioni ultraperiferiche o d’oltremare (+175 €)
-
famiglie (+200 € per figlio)
-
visto (+120 €)
-
sostegno all’accessibilità (+30 € al giorno per assistenza personale o interpretariato LIS)
-
Scadenze per presentare la candidatura
Il bando è a ciclo continuo con scadenze mensili. I candidati riceveranno l’esito entro otto settimane dalla chiusura del periodo di riferimento.
Prossime scadenze:
- 31 ottobre 2025
- 30 novembre 2025
- 31 gennaio 2026
- 8 febbraio 2026
- 31 marzo 2026
- 30 aprile 2026
Per approfondire:
Eurodesk Italy – Culture Moves Europe 2025–2026
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti