Infrastrutture e Trasporti

News ed eventi

Crescere in digitale
2 post(s)
martedì 30 marzo 2021  18:37 

"Undici rotte dall’Aeroporto delle Marche: nove di queste riguardano nuove tratte che, a partire dai prossimi mesi, collegheranno le Marche al resto d'Italia e all’Europa. Due ridefiniscono l’operatività di collegamenti già esistenti prima del Covid (Bruxelles e Londra), penalizzati a seguito della pandemia”. È quanto ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli, presentando, alla stampa, gli esiti del bando regionale, pubblicato a metà gennaio 2021, per l’avvio di nuove rotte di collegamento con l’aeroporto di Ancona e dell’avviso pubblico, sempre 2021, per stimolare la ripresa dei traffici aerei, presso lo scalo marchigiano, con contributi alle compagnie di navigazione. Complessivamente vengono investiti 13 milioni di euro che consentiranno, grazie ai sostegni regionali, l’attivazione di undici rotte da e verso l’aeroporto delle Marche.

   

giovedì 18 marzo 2021  19:01 

“L'implementazione della banda ultra larga sul nostro territorio regionale è un tema nevralgico, soprattutto in tempo di pandemia, che ci ha fatto capire che non possiamo permetterci ritardi infrastrutturali”: così il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, in videoconferenza stampa questa mattina, insieme al vicepresidente Mirco Carloni, per illustrare l’avanzamento dei lavori grazie alla nuova rete realizzata da Open Fiber, nell’ambito dei bandi Infratel del piano BUL, che permetteranno di connettere in banda ultralarga ulteriori 136 comuni marchigiani entro la fine del 2021 aggiungendosi ai 44 già chiusi. Ad oggi, sono 176 i cantieri aperti, la fibra ottica ultraveloce è già disponibile per 48 mila tra case, uffici e negozi in 65 comuni.

   

mercoledì 10 marzo 2021  18:30 

Si è svolta ieri, in modalità telematica, un'iniziativa organizzata dall'assessore Guido Castelli, per presentare quello che diventerà il nuovo sistema di bigliettazione elettronica unico a livello regionale per l'utilizzo dei mezzi del sistema di TPL regionale -SBEM. L’incontro era rivolto a tutte le aziende che gestiscono nella nostra regione i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico urbano ed extraurbano, che saranno in prima linea in questa grande sfida, essendo i soggetti attuatori del progetto stesso.

   

venerdì 5 marzo 2021  17:27 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato ieri, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.

   

venerdì 26 febbraio 2021  14:18 

Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili. Con questo obiettivo il presidente Francesco Acquaroli ha firmato oggi un’ordinanza (la n. 6 del 26/02/2021) che dispone, a partire da domani (sabato 27 febbraio) e fino al 5 marzo 2021 (giorno di scadenza dell’attuale Dpcm), la didattica a distanza (DAD) al 100% in tutte le scuole superiori (secondarie di secondo grado) delle Marche. Nelle sole province di Ancona e Macerata la stessa modalità in DAD al 100% riguarderà anche le seconde e terze classi delle scuole medie (secondarie di primo grado).

   

sabato 20 febbraio 2021  12:49 

Il Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato questa mattina, sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021). Sentiti i servizi Sanità, dopo il confronto che si è svolto ieri con il Prefetto di Ancona e i sindaci dei comuni maggiormente colpiti sul territorio provinciale anconetano, si è deciso di prorogare di una settimana il provvedimento.

   

giovedì 18 febbraio 2021  18:05 

Una “decisa accelerazione” sul completamento del progetto di Banda ultra larga (Bul) nelle Marche. L’obiettivo è quello di cablare, nel 2021, altri 136 comuni su 217 totali. È quanto ha chiesto oggi pomeriggio il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alla Digitalizzazione che ha incontrato, da remoto, il direttore generale Salvatore Lombardo di Infratel (società in-house del ministero Sviluppo economico) e l’amministratore delegato Elisabetta Ripa di Open Fiber, soggetti attuatori del Piano nazionale Bul. Il confronto, definito da Carloni “molto positivo e foriero di grandi risultati”, è servito a delineare il programma completo del Piano, con tempi certi per la sua conclusione.