Edilizia e Lavori Pubblici

Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

  • lavori pubblici

    Benvenuti nel nuovo canale telematico regionale dedicato all'edilizia e ai lavori pubblici

     
  • edilizia pubblica

    Programma di recupero e razionalizzazione di alloggi e immobili di edilizia residenziale pubblica 

  • edilizia residenziale

    Assegnazione degli alloggi pubblici

  •    
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

È stato firmato oggi, nella Sala Metaurense della Prefettura di Pesaro-Urbino, il protocollo d’intesa che segna l’avvio della realizzazione della nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino. L’accordo, sottoscritto da Ministero dell’Interno, Regione Marche, Comune di...
È stato pubblicato oggi il bando di gara per l’affidamento dei lavori, del valore di oltre 20 milioni, del nuovo Polo Emergenze Urgenze dell’Ospedale Engles Profili di Fabriano. Le ditte interessate possono presentare la propria offerta da oggi fino al 26 maggio. "La pubblicazione della gara per a...
“Stiamo restituendo i servizi ai territori invertendo anni di politiche di chiusure e depotenziamenti che hanno portato ai problemi che conosciamo oggi. L’avvio della procedura per la variante urbanistica – che si sviluppa in parallelo con la gara per la progettazione - è una tappa fondamentale per ...

News ed Eventi

Appalti

Bandi

identificativo : 7011
Titolo: Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse lavoro – Annualità 2023-24-25
Procedura: Richiesta di pubblicazione (per preinformativa)
Struttura:Settore Servizi per l’impiego e politiche del lavoro
Contatto:TRAINI SIMONA SIMONA
Ente:Regione Marche
Note:Requisiti Soggetti aventi diritto a presentare la domanda I soggetti che possono presentare domanda per l’assegnazione della “Borsa lavoro” devono, al momento della presentazione della stessa, possedere i seguenti requisiti: • Essere residenti nella Regione Marche; • Avere un’età compresa tra i 18 e 65 anni (dal giorno del compimento del 18° anno al giorno antecedente il compimento del 65° anno); • Aver assolto all’obbligo formativo L.144/99 s.m.i.; • Essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i. ed ed aver sottoscritto un Patto di Servizio/per il lavoro ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i. e D. L. 4/2019 s.m.i. con uno dei Centro per l’Impiego della Regione Marche. La condizione di disoccupazione deve permanere anche per tutta la durata della Borsa lavoro in caso di assegnazione; • Non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll, e/o non esserne percettore, tale condizione deve permanere anche per tutta la durata della borsa; • Non aver svolto negli ultimi 24 mesi dalla data di presentazione della domanda n. 1 o più interventi di borsa lavoro - borsa ricerca- tirocinio extracurriculare finanziati con risorse della programmazione POR Marche FSE 2014/2020; • Non aver presentato domanda di borsa ricerca, a valere su Avvisi pubblici finanziati con risorse afferenti la programmazione PR FSE + 2021/2027. Requisiti Soggetti Ospitanti Soggetti Ospitanti I soggetti che possono ospitare i Borsisti ai sensi del presente Avviso sono: • I datori di lavoro privati; • I professionisti; • Le imprese o associazioni e organizzazioni senza fine di lucro iscritte nei pubblici registri stabiliti per ogni categoria dalla legge di riferimento. Soggetti Ospitanti esclusi Sono esclusi, in qualità di Soggetti Ospitanti: • Gli Enti Pubblici e le Società Partecipate a controllo pubblico che, relativamente al personale, debbono effettuare procedure selettive ai sensi del D. Lgs n. 175/16; • I datori di lavoro che svolgono esclusivamente attività stagionali; • I datori di lavoro che applicano esclusivamente contratti di lavoro domestico e/o a domicilio e/o privi di sede operativa. Contenuto tecnico della Borsa lavoro La borsa lavoro consiste nell’attuazione da parte di un disoccupato di un progetto formativo presso una impresa locale Il suddetto progetto deve essere coerente con il profilo professionale concordato ed espresso in sede di colloquio con i Centri per l’Impiego. Nella fase di svolgimento della “borsa lavoro” con l’affiancamento del tutor del soggetto ospitante, il disoccupato acquisisce e/o aggiorna competenze teoriche e pratiche, riferite a mansioni “caratterizzantì” il suo profilo professionale e la qualifica indicata, con l’obiettivo di accrescere capacità spendibili ed allineate alle esigenze del tessuto produttivo tali da facilitarne l’inserimento lavorativo. Durata della Borsa lavoro La Borsa lavoro oggetto di finanziamento avrà una durata otto (8) mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali. Indennità di partecipazione riconosciuta Ad ogni Borsista è riconosciuta l’erogazione di una indennità mensile di partecipazione pari a € 800,00 lordi al raggiungimento della soglia di presenza effettiva del 75% del monte ore mensile o di frazione di mese indicato nella convenzione sottoscritta, nei limiti di un importo complessivo erogabile non superiore a € 6.400,00. Ai fini fiscali, l’indennità di partecipazione è assimilata a reddito da lavoro dipendente (art. 50, DPR n. 917/1986 TUIR). L’importo mensile di € 800,00 dovute al destinatario è al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRPEF); il pagamento dell’aliquota IRAP (= 8,5%), afferente l’indennità erogata al destinatario è a carico della Regione Marche.

Servizi on-line


Anagrafe Edilizia Scolastica


Sistema informativo ARES - Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica


Contributi per il sostegno alla locazione e Accesso all'ERP

Autenticazione Fed-Cohesion


ACCESSIBILE con CNS e TS-CNS. Applicativo in rete attraverso cui i Comuni possono gestire la richiesta di partecipazione rivolta alla Regione, i contributi da erogare e la rendicontazione finale.


Elenco Anagrafe Regionale Opere Pubbliche Incompiute


Elenco Anagrafe Regionale Opere Pubbliche Incompiute


Elenco collaudatori di lavori pubblici



Elenco delle imprese inadempienti (L.R. n. 8/2005)



Elenco operatori per servizi di ingegneria e architettura in economia



Modulistica edilizia scolastica

Modulistica


Modelli richiesta contributi regionali, saldi e acconti (Legge 289/2002 art. 80 LR 20/2010 artt. 3, 6)


Osservatorio lavori pubblici

Autenticazione Fed-Cohesion Modulistica


ACCESSIBILE con CNS e TS-CNS. Prezziari regionali, elenco operatori economici, SUAM Stazione Unica Appaltante della Regione Marche ed altri servizi dell'Osservatorio lavori pubblici, elenco opere incompiute


Osservatorio Regionale Espropri


Elenco istituito dalla Regione, ai sensi dell'articolo 14 del Testo Unico D.P.R. 327/2001, degli atti relativi alle dichiarazioni di pubblica utilità ed alle esecuzioni degli atti di esproprio, che le autorità esproprianti debbono inviare all'ufficio competente.


Prezzario Lavori Pubblici


Il prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici consente la stima del costo complessivo dell'opera, comprensiva della quota parte di oneri di sicurezza cosiddetti speciali o esclusi.


Programmazione triennale e annuali delle oo.pp.