Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 4 aprile 2023  15:49 

Si svolgerà il 5 aprile, alle ore 14.30, presso la sede di San Benedetto del Tronto della Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, il Convegno di Studi su “Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità”, con il patrocinio del Centro Alti Studi Europei, della Commissione e del Centro Europe Direct della Regione Marche.

   

martedì 4 aprile 2023  15:32 

Mercoledì 5 aprile, alle ore 10.00, si terrà l’incontro online nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Universale e Digitale del Comune di Macerata promosso dal Comune di Macerata e dal Centro di Formazione Studi Minerva.

   

lunedì 3 aprile 2023  17:50 

Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 10 presso il Punto Informativo Laovoro (Centro Commerciale Centro Vetrine) di Morciola di Vallefoglia (PU) si terrà un nuovo incontro pre presentare le numerose opportunità e le importanti risorse che giungono dall'Europa a sostegno del lavoro e della formazione, non solo come FSE+ 21-27, ma anche dal Programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) e dal PNRR.

   

lunedì 3 aprile 2023  17:09 

“Sono appassionata dei vini marchigiani, come quelli di tutta Italia. Diciamo che sul fronte del consumo, svolgo la mia parte per portare avanti le eccellenze della nostra Nazione. Grazie al presidente Acquaroli ho imparato a conoscere anche le eccellenze del territorio marchigiano”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita al Vinitaly di Verona dove ha incontrato gli studenti degli Istituti agrari italiani.

   

lunedì 3 aprile 2023  10:36 

Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato al Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini, 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colonnata Alta (Ascoli Piceno) a 450 metri di altitudine, fra i pionieri del biologico nei primi anni Duemila, per volontà del fondatore Nazzareno Pantaloni.

   

lunedì 3 aprile 2023  08:55 

Con Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie – SDA AP/FM n. 132 del 29 marzo 2023, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 312/2023, relativa alla richiesta di riconoscimento di avversità atmosferica eccezionale assimilabile a calamità naturale per la siccità 2022 sul territorio regionale, è stato approvato il bando per favorire la ripresa dell'attività produttiva delle imprese agricole danneggiate da calamità.

   

domenica 2 aprile 2023  17:59 

Il vino? È soprattutto convivialità (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13 per cento). E per conoscere il vino l’ideale è visitare le cantine (magari con autobus organizzati dalle cantine, indicati dal 38% dei marchigiani e dal 16% degli italiani intervistati), correlare il turismo enogastronomico con quello culturale e ambientale, creare eventi originali e di qualità per “regalare” un’esperienza, ma anche attività culturali e musicali, laboratori, sostenibilità.