Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

Cultura
mercoledì 13 luglio 2022  09:05 

Sconcerti approda al ventitreesimo capitolo della sua storia e lo fa dal 14 luglio ad Ancona nella Corte interna della Mole Vanvitelliana offrendo al pubblico quattro appuntamenti imperdibili: i concerti di ON (Riccardo Sinigallia, Adriano Viterbini, ICE ONE), C’Mon Tigre, Dumbo Gets Mad e Laila Al Habash sul palco della Mole Vanvitelliana di Ancona.

   

martedì 12 luglio 2022  10:45 

Il TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Tomav Experience Associazione Culturale e con il MOCAfeast 2022 di Monsano, è lieto di annunciare Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando, una mostra a cura di Giulia Perugini che pone l’accento sulle ritualità di ieri e di oggi, per operare una riflessione collettiva sul senso di comunità e sulle sue possibili evoluzioni.

   

mercoledì 6 luglio 2022  10:10 

WALKABOUT, il viaggio nell’arte di Sonia Antinori e Lucia Baldini fra parole e immagini, con TrainArt, il progetto europeo coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo, si trasforma ancora e nell’appuntamento di venerdì 8 luglio, ore 21.30, al Seebay Hotel di Portonovo (Ancona) presenta una nuova prospettiva.

   

giovedì 30 giugno 2022  10:07 

La Fondazione Ermanno Casoli annuncia il vincitore del Premio Ermanno Casoli 2022: l’importante riconoscimento nel campo dell’arte contemporanea in Italia è stato assegnato all’artista Eugenio Tibaldi (Alba, 1977) che realizzerà MARSHY, un progetto site specific per EMC FIME di Castelfidardo (An), azienda del gruppo Elica, e vedrà coinvolti non solo i dipendenti della divisione motori ma anche tutto il mondo Elica, che ha una piattaforma produttiva articolata in sette siti tra Italia, Polonia, Messico e Cina, e che annovera oltre 3.200 lavoratori. L’opera sarà inaugurata nell’autunno 2022.  

   

lunedì 20 giugno 2022  12:16 

La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema è lieta di annunciare la 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si tiene a Pesaro dal 18 al 25 giugno 2022 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. Cuore pulsante del festival diretto da Pedro Armocida è il concorso internazionale, giudicato da tre giurie che assegneranno, inoltre, altri prestigiosi premi come il Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica e il vincitore del Concorso (Ri) Montaggi, dedicato i video essay.