Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

Cultura
mercoledì 11 maggio 2022  10:03 

Nel cuore delle Marche, in una cornice d’arte e storia di preziose quanto rare vestigia barocche, agisce da anni il Campus Barocco, un Centro di Alta Didattica musicale specializzato nello studio e nella pratica degli strumenti d’epoca, che per il 2022 arriva a proporne l’insegnamento di ben 9, con docenti di valore e prestigio internazionale: Violino, Violoncello, Violone, Flauto dolce, Oboe, Fagotto, Liuto, Tiorba, Clavicembalo.

   

martedì 3 maggio 2022  10:39 

Sei sono i progetti vincitori della terza edizione della call delle Residenze Digitali, una chiamata nazionale agli artisti della scena contemporanea che vogliano espandere i propri confini esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale, promosso da AMAT - da sempre impegnata in progetti di rete nazionali e internazionali come circuito marchigiano di teatro, musica, danza e circo “titolare di residenza” riconosciuto da Regione Marche e MIBACT - insieme a Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt) che ne è il promotore, in partenariato con Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto - Teatro Dimora │ La Corte Ospitale), Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova, Associazione Zona K di Milano, a cui si aggiungono quest’anno altre due realtà: Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore e Fondazione Romaeuropa.

   

martedì 26 aprile 2022  10:47 

Venerdì 29 e sabato 30 aprile, Musicamdo Jazz, in collaborazione con il Comune di Macerata, il Comune di Camerino, l’Associazione Adesso Musica, l’Istituto Comprensivo U. Betti aderisce all’International Jazz Day, la Giornata Internazionale dichiarata dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) nata nel 2011 "per evidenziare il jazz e il suo ruolo diplomatico di unire le persone in tutti gli angoli del globo". 

   

giovedì 14 aprile 2022  11:23 

Sei sono i progetti vincitori della terza edizione della call delle Residenze Digitali, una chiamata nazionale agli artisti della scena contemporanea che vogliano espandere i propri confini esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale, promosso da AMAT - da sempre impegnata in progetti di rete nazionali e internazionali come circuito marchigiano di teatro, musica, danza e circo “titolare di residenza” riconosciuto da Regione Marche e MIBACT - insieme a Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt) che ne è il promotore, in partenariato con Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto - Teatro Dimora │ La Corte Ospitale), Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova, Associazione Zona K di Milano, a cui si aggiungono quest’anno altre due realtà: Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore e Fondazione Romaeuropa.

   

martedì 5 aprile 2022  11:43 

Venerdì 8 aprile ore 21,15 e domenica 10 aprile ore 16,30 al Cinema Teatro Farnese di Cingoli, e domenica 24 aprile alle ore 17,30 al Teatro Pergolesi di Jesi, arriva una delle operette più celebri e amate, “Al Cavallino Bianco”, un tripudio di equivoci, malintesi e divertimento. La mette in scena la Compagnia Gabrielli-Campagnoli 1930, con Franco Bury alla regia e Carlo Morganti quale pianista conduttore, suona l’Orchestra Time Machine Ensemble. La serate vedono la collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini e la Compagnia Gabrielli-Campagnoli 1930 di Cingoli. Al Teatro Pergolesi, l’operetta – genere sempre molto gradito al pubblico – anticiperà la 55esima Stagione Lirica di Tradizione 2022, nel cui cartellone troveranno spazio titoli del grande repertorio e una nuova commissione di opera contemporanea.