Digitalizzazione

News ed eventi

INTERREG MED
0 post(s)
martedì 25 ottobre 2022  12:14 

“L’attuazione degli interventi per la trasformazione digitale nei Comuni”: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di webinar organizzato da Anci e Dipartimento per la Trasformazione Digitale, in collaborazione con IFEL, finalizzato a fornire strumenti teorici e pratici agli operatori, a partire dai Comuni, per gestire efficacemente problematiche procedimentali ed economico-finanziarie nell’ambito dei progetti per l’attuazione degli interventi del PNRR per la trasformazione digitale.

   

venerdì 8 luglio 2022  11:19 

La Regione aderisce alla piattaforma che semplifica i rapporti tra cittadini e PA. Già inviati più di 50 mila messaggi. Castelli: “Tutto a portata di app. Così procediamo speditamente sulla via della digitalizzazione, attraverso un impiego utile ed efficace delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.

   

mercoledì 6 luglio 2022  11:45 

Un sito in fase di restyling, con la novità dei numeri della ricostruzione. Report interattivi con cui il cittadino potrà interagire, interrogando dati sempre aggiornati su pratiche, opere pubbliche, avanzamento dei lavori e contributi concessi e liquidati.
La fase di riorganizzazione dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche, guidato dall’ingegner Marco Trovarelli, passa anche dall’attività sulla comunicazione.
A breve, infatti, sarà online il nuovo sito Internet che porterà con sé una serie di importanti cambiamenti. Il colore arancione è stato sostituito dalla nuova palette di colori che richiama il blu ed il verde.

   

martedì 10 maggio 2022  16:46 

Nella giornata odierna sono stati emanati due bandi regionali fondamentali nella strategia di miglioramento del posizionamento competitivo internazionale delle PMI marchigiane. I bandi, attivati nell’ambito del POR FESR 2014-2020, godono di una dotazione finanziaria complessiva che ammonta a 6,2 milioni di euro che potrà essere integrata con le risorse del POR FESR 2021-27 non appena approvato.

   

giovedì 31 marzo 2022  13:34 

è stato predisposto un questionario che sarà somministrato agli Enti locali per la rilevazione dello stato dei servizi digitali attivi nel territorio per la realizzazione di progetti ICT finanziati dal PNRR ed in linea con la strategia regionale del Borgo Digitale Diffuso (Agenda Trasformazione Digitale Marche 2021-2027). Il questionario è accessibile al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Agenda-digitale-e-crescita-digitale/Rilevazione-Progettualit%C3%A0-per-PNRR e include richieste di informazioni in merito a tecnologie innovative, presenza di infrastrutture cloud e cyber security per l’attuazione della strategia cloud della PA, come previsto dal Piano triennale AGID,  stato dei procedimenti SUAP, fabbisogno dei Comuni marchigiani sui nuovi servizi funzionali per la realizzazione del Borgo Digitale Diffuso, da realizzare secondo la strategia regionale. I partecipanti avranno tempo fino al 30 aprile 2022 per compilare e inviare il questionario.

   

giovedì 24 marzo 2022  14:35 

La giunta regionale ha approvato i programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare). Mentre è in corso il negoziato per l’adozione formale dell’Accordo di Partenariato inviato dal Governo a gennaio, le proposte dei Programmi FESR e FSE+ sono già state approvate dalla giunta regionale. Ora dovranno essere approvate definitivamente dall’assemblea regionale per l’inoltro all’UE.
Documenti ai quali si è arrivati attraverso un percorso lungo e importante che ha visto la Regione Marche, parte politica e parte tecnica, incontrare i territori, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i sindacati e le altre parti sociali per raccogliere istanze e suggerimenti.

   

lunedì 21 marzo 2022  15:38 

Con la pubblicazione delle Linee Guida è pienamente operativo l’Accordo Quadro al quale le Pubbliche Amministrazioni della Regione Marche possono aderire, usando procedure di rilancio competitivo rapide, semplificate e particolarmente convenienti, tra i vincitori di ciascuno dei 5 lotti previsti.

Vai al dettaglio procedura nel portale SUAM regionale

   

mercoledì 16 marzo 2022  16:31 

Nelle Marche sono 62.401 i messaggi inviati ai cittadini tramite AppIO nel primo mese dall'attivazione del servizio digitale (gennaio 2022). Di questi, 24.240 sono stati spediti dai Comuni del progetto DigiPalm, mentre 38.161 sono stati inoltrati dall'Ufficio Speciale di Ricostruzione, tramite il servizio gratuito di informazione che consente agli utenti di seguire lo stato di avanzamento delle pratiche di ricostruzione.

Numeri che riflettono un sempre maggiore utilizzo anche a livello locale di IoService, la piattaforma regionale che converge le notifiche applicative dai sistemi degli enti locali verso l'AppIO nazionale, così come previsto dalla normativa italiana, e che confermano la Regione Marche nel ruolo di intermediario tecnologico e facilitatore alla transizione digitale degli enti territoriali.