Agenda Digitale

News ed eventi

lunedì 23 dicembre 2024  14:27 

Presentati oggi in Regione, nel corso di un incontro, i risultati conseguiti, le attività e gli sviluppi previsti dal progetto della Regione Marche e del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche, in seguito alla convenzione approvata per lo svolgimento congiunto di attività finalizzate alla progettazione, implementazione e sviluppo di metodi e tecnologie Building Information Modeling (BIM).

   

mercoledì 13 novembre 2024  19:50 

Si terrà giovedì 28 novembre 2024, presso la Sala Li Madou della Regione Marche, il convegno dal titolo "Riuso e georeferenziazione a fini statistici di informazioni geografiche, catastali e amministrative fra investimenti regionali e misure PNRR destinate ai Comuni" organizzato dal Settore Controllo di Gestione e Sistemi statistici.

   

giovedì 24 ottobre 2024  13:20 

La Regione Marche, nell’ambito del progetto PNRR “Bussola Digitale: orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali”, organizza, in partnership con Legambiente Marche, un ciclo di incontri dal titolo “Il digitale tra impatto ambientale e sostenibilità”. I seminari affronteranno un tema cruciale per il futuro del pianeta: l'impatto ambientale generato dal mondo digitale.

   

martedì 8 ottobre 2024  11:25 

Si è tenuto a Pola, in Croazia, il 3 e 4 ottobre scorsi il secondo meeting tra partner dedicato al progetto Interreg VI-A Italia-Croazia, denominato Adriatic-Ionian CYcle ROute for Sustainable tourism (CYROS).

   

martedì 8 ottobre 2024  10:32 

Al via due cicli webinar per diffondere la cultura dell’innovazione e fornire agli utenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale.
L’iniziativa della Regione Marche, nell’ambito del progetto Bussola Digitale (PNRR 1.7.2 - rete dei servizi di facilitazione digitale), prevede sessioni suddivise in due cicli: il primo webinar, sul tema dei search engine e della ricerca di contenuti digitali, inizierà venerdì 11 ottobre alle ore 15 con il ciclo ‘Da OK Boomer a Supernerd’, che comprende 10 lezioni tenute dai facilitatori digitali ogni venerdì pomeriggio su argomenti di natura pratica e tecnica, l’uso quotidiano delle tecnologie e degli strumenti ICT. Seguirà il ciclo ‘Digitalmente parlando: tecnologie dell’informazione e della comunicazione al servizio della persona’.

“Questi webinar - dichiara l’assessore alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini - rappresentano un passo fondamentale verso una maggiore inclusione digitale nella nostra comunità, per questo il nostro obiettivo è garantire a tutti l'accesso alle competenze necessarie per navigare nel mondo moderno. La digitalizzazione non è solo una questione tecnologica: è un'opportunità per migliorare la qualità della vita dei marchigiani e attraverso questi corsi puntiamo a fornire strumenti pratici che possano aiutare i cittadini a sentirsi più sicuri nell'utilizzo quotidiano delle nuove tecnologie sfruttando al meglio le potenzialità offerte dal digitale, per finalità professionali e personali”.

Sarà possibile iscriversi ad ogni webinar tramite il portale ‘Bussola Digitale’ registrandosi all’indirizzo https://bussoladigitale.regione.marche.it/registrazione-account/ e poi scegliendo i corsi di interesse tra quelli disponibili a partire dalla pagina https://bussoladigitale.regione.marche.it/eventi-formativi/.

   

venerdì 13 settembre 2024  15:21 

Sono 2.310.000 euro i fondi assegnati alla Regione Marche per l’implementazione di due nuovi progetti significativi per il rafforzamento della sicurezza informatica regionale. L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato entrambe le iniziative presentate dalla Regione Marche nell'ambito della Misura #55 “Promuovere la digitalizzazione e l'innovazione, nonché rafforzare la sicurezza nella Pubblica Amministrazione, anche mediante l'impiego delle risorse del PNRR”, prevedendone il finanziamento tramite il Fondo per l'attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

   

lunedì 9 settembre 2024  13:06 

Dati aperti sugli orari degli autobus dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano e orari del servizio ferroviario regionale.

Aggiornamento 09/09/2023

 

Vai al link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Infrastrutture-e-Trasporti/Trasporto-pubblico-locale#21600_Open-Data-Trasporti