Questa mattina in Consiglio Regionale è stato approvato il nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Marche. Si tratta del documento più importante che guiderà le scelte della sanità regionale per il prossimo triennio. “Dopo la riorganizzazione degli enti sanitari e la creazione delle AST – ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – il piano sociosanitario 23-25 completa il quadro normativo per la riforma della sanità marchigiana. Questo atto consolida la nostra visione strategica di una sanità diffusa e distribuita su tutto il territorio, basata su tre priorità fondamentali e integrate tra loro: la prevenzione, l’assistenza territoriale e l’assistenza ospedaliera, senza dimenticare il ruolo centrale della digitalizzazione dei servizi. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura e all'approvazione di questi importantissimi provvedimenti e tutti gli operatori socio-sanitari che ogni giorno si dedicano con sacrificio e impegno all’assistenza e alla cura della salute dei cittadini. Non dobbiamo dimenticare che fino alla primavera del 2022 la nostra quotidianità era ancora fortemente condizionata dalla pandemia e così lo erano anche le nostre strutture sanitarie. Ora l’attuazione operativa vedrà protagonisti i Direttori del Dipartimento, dell'ARS e delle aziende sanitarie (AST, Torrette e Inrca) anche con i rispettivi atti aziendali, che renderanno operativa questa riforma”.