PSR 2014-2022

Programma di sviluppo rurale Regione Marche 2014-2022



 

La politica europea di sviluppo rurale è attuata mediante Programmi di sviluppo rurale (PSR), redatti dagli Stati membri e dalle regioni dell’Unione europea.

Il PSR 2014-2020 della Regione Marche illustra le azioni e gli approcci prioritari per dare risposta ai fabbisogni del territorio rurale marchigiano per il  periodo di programmazione che va dal 2014 al 2020. L'attuazione delle azioni previste nel PSR è cofinanziata dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) e da contributi nazionali e regionali e i diversi finanziamenti previsti vengono erogati attraverso bandi.

News

Bando CSR Marche 23-27: Intervento SRD04 – Az.1 Cat.1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica”
giovedì 9 gennaio 2025  10:55 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (Cinghiali e Cervidi) e le specie di interesse comunitario tutelate dalla Dir. 92/43/CEE (Lupo, Lince, Orso bruno e Sciacallo dorato)”.

   

PSR 2014-2022

Comunicazione

Bandi

Leader e aree interne

Le misure del PSR

#SviluppoRuraleMarche

 

Sistema informativo agricolo Regione Marche

 

Sistema informativo agricolo Regione Marche

 

Sistema informativo agricolo Regione Marche