E’ istituito un Calendario Regionale delle manifestazioni di rievocazione storica nell’ambito della Regione Marche, secondo quanto previsto dalle L.R. n. 29/2018 e con DGR n. 764/2019, iniziative di rete e campagne promozionali.
La L.R. 23 luglio 2018, n. 29 concernente – “Valorizzazione e sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica”;
La DGR n. 764 del 24/06/2019 concernente – “Requisiti e modalità per l’iscrizione delle manifestazioni di rievocazione storica al calendario regionale, approvazione del logo e dei criteri e modalità per il suo utilizzo, criteri e modalità per la concessione ed erogazione dei contributi finanziari, modalità di funzionamento della commissione per le rievocazioni storiche ai sensi dell’art. 6 della L.R.. 29/2018 – valorizzazione e sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica”;
Tale calendario regionale contiene la denominazione, la durata, il luogo e le altre indicazioni specifiche relative alle manifestazioni ed è pubblicato nell’apposita sezione del portale nel sito istituzionale della Regione ed esso è fatta espressa menzione nell’ambito delle iniziative attuative degli strumenti di programmazione turistica;
L’iscrizione e la cancellazione dal calendario cui al comma 1) sono gestite dalla competente struttura della Giunta regionale la quale assicura, entro il 30 novembre di ogni anno la verifica d’ufficio del mantenimento dei requisiti di iscrizione.
L’iscrizione a tale Calendario è requisito necessario per l’accesso ai benefici e in particolare per la presentazione dell’istanza ai contributi finanziari.
La L.R. n. 29/2018 “Valorizzazione e sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica”, all’art. 4 stabilisce che sono beneficiari dei contributi stanziati annualmente per le finalità previste dalla Legge suddetta:
- I soggetti organizzati delle manifestazioni di rievocazione storica iscritte al calendario regionale per l’organizzazione e per la promozione delle manifestazioni medesime;
- L’Associazione marchigiana rievocazioni storiche per l’organizzazione di iniziative di rete e campagne promozionali.
Le manifestazioni riconosciute e iscritte al Calendario regionale sono autorizzate e tenute ad utilizzare il Lodo identificativo recante la dicitura “Rievocazione storica delle Marche”, di cui alla DGR n. 764 del 24/06/2019, allegato B, che verrà reso disponibile in formato digitale all’atto dell’iscrizione al calendario regionale.
- Responsabile del procedimento:
Dr. Ignazio Pucci - 071/8062552
Sig.ra Doriana Anselmi - 071/8062405