News ed Eventi

Salute
0 post(s)
lunedì 24 giugno 2024  11:49 

La Commissione europea ha lanciato un sondaggio online rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni su vari aspetti della "Strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027", con  l'obiettivo di incoraggiare la partecipazione dei giovani alla vita democratica e all'impegno sociale e civico, garantendo loro le risorse necessarie per esercitare una cittadinanza attiva. È possibile partecipare al sondaggio online entro il 30 giugno 2024

   

lunedì 24 giugno 2024  08:00 

La Commissione Europea ha istituito l'Ufficio per l'IA per supportare lo sviluppo sicuro e vantaggioso dell'intelligenza artificiale, assicurando l'attuazione coerente delle normative. L'ufficio, composto da 140 esperti, promuoverà ricerca e innovazione per mantenere l'UE leader nelle discussioni internazionali sull'IA.

   

mercoledì 12 giugno 2024  11:20 

RECxploration è un nuovo gioco interattivo ed educativo che mostra come le scelte energetiche possano modificare i consumi e come coinvolgersi nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Sviluppato dal Living Lab per testare soluzioni digitali per l'energia presso il Joint Research Centre (JRC), questo gioco è progettato per incoraggiare i cittadini a partecipare attivamente alla transizione energetica.

   

lunedì 10 giugno 2024  16:49 

"Erasmus+ revealed" è una serie di 8 podcast, tutti in inglese, ognuno dei quali esplora un aspetto meno conosciuto del programma Erasmus+. Ciascun episodio risponde ad alcune delle domande più frequenti, fornisce suggerimenti e trucchi e mette in evidenza le opportunità che Erasmus+ offre per tutta la vita.

   

giovedì 6 giugno 2024  16:39 

Fra pochi giorni l'Unione europea sarà testimone di un grande esercizio democratico che porterà i cittadini ad esprimere il loro voto alle elezioni europee del 2024.Con le elezioni europee, i cittadini dell'Unione europea eleggono ogni 5 anni i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo. Usa il tuo voto. O gli altri decideranno per te.

   

giovedì 30 maggio 2024  11:50 

I percorsi in partenza da settembre, in linea con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, sono gratuiti e sono finalizzati ad ampliare le possibilità di inserimento nel mercato del lavoro, in maniera stabile, in particolare di giovani tra i 16 e 19 anni, consentendo di conseguire una qualifica professionale o un diploma di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
 

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it