News ed Eventi

FESR
1 post(s)
lunedì 13 ottobre 2025  08:00 

È online il nuovo invito a presentare candidature per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l’iniziativa finanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e gestita dal Goethe-Institut. Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di scambio, collaborazione e residenza in tutti i Paesi aderenti a Europa Creativa. Prossima scadenza: 31 ottobre 2025

   

venerdì 10 ottobre 2025  12:12 

Sono aperte le iscrizioni al Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS) per l’anno scolastico 2025-2026, promosso dal Parlamento europeo per avvicinare i giovani alle istituzioni europee. Il progetto coinvolge studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso di formazione civica e partecipazione attiva. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 ottobre 2025 o fino all’esaurimento dei posti disponibili, riservati a un massimo di 80 scuole.

   

lunedì 6 ottobre 2025  12:09 

L'iniziativa Cross-Border Energy Communities (CBECs), promossa dalla DG REGIO e gestita congiuntamente dall'Associazione delle Regioni Frontaliere Europee (AEBR) e dalla Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT), è finalizzata a promuovere la cooperazione in materia di energia sostenibile nelle regioni frontaliere di tutta Europa e a sostenere la creazione e lo sviluppo di comunità energetiche che si estendono oltre i confini nazionali. Scadenza: 21 novembre 2025

   

venerdì 3 ottobre 2025  08:00 

Dal 1° agosto 2024 è in vigore il Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale, la prima legge europea a disciplinare l’uso dell’IA. Il regolamento garantisce sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali, promuovendo al contempo l’innovazione.Con strumenti specifici anche per l’IA generativa, l’UE punta a un utilizzo responsabile e affidabile delle nuove tecnologie.

   

mercoledì 1 ottobre 2025  08:00 

Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale di sei giorni dedicata al programma Erasmus+. Dal 13 al 18 ottobre 2025, studenti, insegnanti, formatori, professionisti e cittadini di tutto il mondo sono invitati a partecipare o organizzare eventi per promuovere i progetti e le opportunità offerte dal programma. Quest’anno il tema centrale sarà “Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro”. Scopri tutti gli eventi e come partecipare

   

venerdì 26 settembre 2025  09:54 

I REGIOSTARS Awards premiano ogni anno i migliori progetti finanziati dall’UE che promuovono innovazione, sostenibilità e inclusione nelle regioni europee. Dal 2008 rappresentano il marchio di eccellenza per lo sviluppo regionale e la coesione. Quest’anno il pubblico può votare online fino al 15 ottobre (ore 12:00) per assegnare il Public Choice Award che premia i migliori progetti finanziati dall’UE per il loro impatto e la loro capacità di favorire uno sviluppo inclusivo nelle regioni europee.     

   

mercoledì 24 settembre 2025  08:00 

Il 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori – Sharper Night, celebrata in 460 città di 25 Paesi europei. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la Notte europea dei Ricercatori partecipando alla Sharper Night dell’Università di Camerino e sarà presente il 26 settembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00 con un European Corner insieme alla rete Euraxess dell’Università di Camerino presso il Polo Didattico di San Benedetto del Tronto.

   

mercoledì 24 settembre 2025  08:00 

Eurostat ha lanciato Young Europeans, uno strumento interattivo pensato soprattutto per i giovani tra i 16 e i 29 anni, ma accessibile a tutti. La piattaforma permette di confrontare dati statistici aggiornati su quattro ambiti — vita e benessere, salute, lavoro e istruzione, mondo digitale — per comprendere meglio la condizione giovanile nei Paesi dell’UE attraverso quiz e statistiche comparabili.

   

lunedì 22 settembre 2025  10:49 

Ogni 26 settembre, l'UE celebra la ricchezza delle sue lingue e culture attraverso la Giornata europea delle lingue, un’iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e la Commissione europea, un'occasione per le persone, le scuole e le organizzazioni di tutta Europa per riconoscere l'importanza del multilinguismo e scoprire il divertimento di imparare nuove lingue. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la GEL con incontri presso 6 scuole del territorio.

   

lunedì 22 settembre 2025  10:01 

La Settimana Europea dello Sport 2025 torna dal 23 al 30 settembre con un’edizione speciale per festeggiare 10 anni di movimento, salute e inclusione.
Un’occasione unica per riscoprire il piacere di essere attivi, a ogni età e in ogni contesto.
Quest’anno, più che mai, l’invito è chiaro: muoviti di più, scorri di meno!

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it