organizzazioni produttori
1 post(s)
martedì 12 novembre 2024 10:09
Il 13 novembre 2024, in occasione del 30° Anniversario della rete EURES, si terrà l’appuntamento annuale della rete EURES Italia, un evento digitale dedicato ai Servizi per l'impiego e alle aziende di tutta Europa che sono alla ricerca di personale con le giuste competenze tecniche e linguistiche. EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE sarà presente virtualmente per fornire informazioni su programmi europei, opportunità di mobilità in Europa, tirocini e carriere nelle Istituzioni e Agenzie comunitarie.
martedì 12 novembre 2024 09:41
Il 13 novembre 2024, presso l'Università Politecnica delle Marche, si terrà un seminario di aggiornamento dedicato alla transizione energetica "La transizione energetica. EoE - Electrification of Everything", cioè l’elettrificazione di tutti i settori. L'evento è organizzato da Università Politecnica delle Marche, Centro Alti Studi Europei e al Centro Documentazione Europea di Ancona, Ordine degli Ingegneri di Ancona, ATI Marche e Europe Direct Regione Marche.
martedì 12 novembre 2024 09:12
Il 12 novembre 2024, a Civitanova Marche, si terrà“Ben-essere a scuola e nel mondo con Erasmus+ - eTwinning”, evento incentrato sul benessere scolastico e organizzato nell’ambito del Piano regionale biennale Erasmus+ eTwinning 2024/25. L’incontro nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, il Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Senigallia, l’IIS Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche, e Europe Direct Regione Marche.
lunedì 11 novembre 2024 11:59
L'obiettivo del bando finanziato nell’ambito del Programma Regionale Marche FESR 2021/2027 è di migliorare la competitività e la resilienza delle Micro Piccole e Medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive. regionale finanziato , che metterà a disposizione risorse pari a € 3.888.168,27 destinate alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e ai professionisti che operano in forma aggregata attraverso contratti di rete, consorzi, società consortili o joint ventures.
lunedì 11 novembre 2024 08:00
La Commissione Europea ha lanciato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso un'applicazione chiamata "EU Digital Travel application", facilitando viaggi più rapidi e sicuri nell'area Schengen. I viaggiatori potranno creare credenziali di viaggio digitali, inviando in anticipo documenti alle autorità di frontiera. L'app sarà disponibile dal 2030
venerdì 8 novembre 2024 13:52
il Parlamento Europeo ha approvato nuove normative per ottimizzare la gestione dello spazio aereo dell'Unione, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e ridurre i ritardi nei voli. Questa riforma del Cielo Unico Europeo promuove una maggiore sostenibilità ambientale e introduce misure concrete per favorire voli più diretti e sicuri.
venerdì 8 novembre 2024 10:35
Un bando di 1 mln di euro per sostenere le imprese marchigiane e rafforzare la presenza sul mercato del sud est asiatico in occasione dell’EXPO 2025 di Osaka. La Regione Marche sarà protagonista alla prossima esposizione universale in Giappone, al Padiglione Italia, dal 1 al 7 giugno 2025.
venerdì 8 novembre 2024 06:48
Si informa che nella pagina dedicata al progetto europeo TOURBO, sul sito della Regione Marche, al link:
giovedì 7 novembre 2024 13:09
La DG REGIO finanzia 20 azioni pilota per la creazione di piani transfrontalieri congiunti per la gestione delle crisi e la pianificazione territoriale. Gli enti pubblici e le strutture transfrontaliere possono presentare domanda fino al 30 novembre 2024 per ricevere fondi per rendere i loro territori più resilienti.
martedì 5 novembre 2024 11:53
La Regione Marche, attraverso il settore Lavoro e Formazione, dal 29 al 30 ottobre 2024 ha partecipato alla XIII edizione di ExpoTraining, la fiera dedicata all’orientamento, alla formazione e alla sicurezza sul lavoro.