News ed Eventi

Premium
3 post(s)
mercoledì 12 febbraio 2025  09:26 

La Commissione Europea invita le città europee impegnate nella sostenibilità a candidarsi per l'edizione 2027 dei premi European Green Capital e Green Leaf. Questi prestigiosi riconoscimenti valorizzano gli sforzi delle città europee che si impegnano a ridurre il loro impatto ambientale, sia locale che globale, migliorando al contempo la qualità della vita dei propri abitanti. Le candidature saranno aperte fino al 15 aprile 2025.

   

martedì 11 febbraio 2025  08:00 

Il programma Young Energy Ambassadors (YEA), promosso dalla Commissione Europea, offre ai giovani l'opportunità di contribuire attivamente alla transizione energetica sostenibile, equa e competitiva. Ogni anno, circa 30 giovani da tutta Europa vengono selezionati per un mandato di un anno (aprile 2025 – giugno 2026), durante il quale partecipano a eventi, dibattiti politici, webinar, attività di sensibilizzazione e un programma di mentorship

   

lunedì 10 febbraio 2025  08:00 

La Commissione Europea invita tutti i cittadini a contribuire alla costruzione del prossimo bilancio a lungo termine dell'UE, noto come Quadro Finanziario Pluriennale (QFP). Questo bilancio stabilisce le priorità di spesa dell'Unione per diversi anni, sostenendo milioni di persone, agricoltori, ricercatori, imprese e regioni sia all'interno che all'esterno dell'UE. Unisciti al dibattito e contribuisci a modellare il futuro dell'Europa!

   

lunedì 10 febbraio 2025  08:00 

Con la proposta "RESTORE" (Regional Emergency Support to Reconstruction), il Parlamento Europeo ha adottato due nuove leggi che garantiranno finanziamenti rapidi per le misure di recupero a seguito di disastri naturali avvenuti dopo il 1º gennaio 2024. Questi interventi rappresentano un passo avanti nell'adattamento delle politiche europee alle crescenti sfide poste dai cambiamenti climatici. 

   

mercoledì 5 febbraio 2025  14:46 

Il Roger Léron Award 2025 torna per celebrare individui e progetti che, con il loro impegno e la loro visione, guidano la transizione energetica e l’azione per il clima a livello locale e regionale. Promosso da FEDARENE (Federazione Europea delle Agenzie e delle Regioni per l’Energia e l’Ambiente), questo prestigioso riconoscimento mira a valorizzare le figure che hanno lasciato un segno tangibile nel settore dell’energia sostenibile e della mitigazione dei cambiamenti climatici.

   

mercoledì 5 febbraio 2025  08:00 

E' stato ufficialmente pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando “Reti di Città”, gestito dall'EACEA nell’ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori). Questo bando mira a promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini e a rafforzare la cooperazione tra città europee. Per candidarsi, è necessario inviare il materiale entro il 27 marzo 2025

   

lunedì 3 febbraio 2025  08:00 

I Climate Games sono una serie di attività pensate per sensibilizzare le persone e stimolare discussioni sui temi climatici in modo positivo e non giudicante. I Climate Games non sono solo attività: sono un’opportunità per ispirare l’azione e costruire comunità più consapevoli sul clima. Questi giochi sono ideali per contesti affollati come festival, esposizioni o eventi all'aperto e possono essere adattati a gruppi diversi, dagli studenti alle persone anziane

 

   

mercoledì 29 gennaio 2025  08:00 

L'ultimo rapporto della Commissione Europea sulle prospettive agricole dell'UE per il periodo 2024-2035 presenta un settore agricolo in evoluzione, capace di affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle preoccupazioni per la sostenibilità e dalle mutate richieste dei consumatori. Mentre l’UE si conferma esportatrice netta di prodotti agroalimentari e autosufficiente per la maggior parte delle materie prime, emergono anche tendenze significative

   

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it