autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
martedì 2 settembre 2025 11:21
Le iscrizioni alla nuova edizione del concorso Juvenes Translatores si apriranno il 2 settembre 2025 e si chiuderanno il 14 ottobre 2025. Non perdere l’occasione: segui tutti gli aggiornamenti e offri ai tuoi studenti la possibilità di partecipare a questa straordinaria esperienza europea!
lunedì 1 settembre 2025 14:51
La Commissione europea ha lanciato due nuovi bandi per lo strumento I3 aperti a consorzi di candidati provenienti da organizzazioni private (PMI, start-up), istituzioni pubbliche e mondo accademico (università, enti di ricerca). Le proposte dovrebbero sostenere l'adozione da parte del mercato di soluzioni innovative e dimostrare una forte cooperazione interregionale. Scadenza: 13 novembre 2025.
lunedì 1 settembre 2025 08:00
C'è tempo fino al 25 settembre 2025 per partecipare al Premio per Donne Innovatrici 2026, un'iniziativa che celebra le imprenditrici europee e le loro innovazioni. Le partecipanti hanno l'opportunità di ottenere riconoscimenti e premi significativi, contribuendo al cambiamento positivo per la società e l'ambiente.
mercoledì 27 agosto 2025 11:00
Dal 16 al 22 settembre 2025 torna in tutta Europa la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità urbana sostenibile. L’obiettivo della campagna è incoraggiare un cambiamento delle abitudini quotidiane a favore di spostamenti più rispettosi dell’ambiente
lunedì 25 agosto 2025 14:54
Sono aperti due bandi europei per rafforzare la cibersicurezza nelle PMI e nella pubblica amministrazione. Il primo (Europa Digitale) è rivolto a ospedali e fornitori sanitari per rilevare e contrastare minacce informatiche (scadenza: 7 ottobre 2025). Il secondo (Orizzonte Europa) sostiene soluzioni avanzate, tra cui IA generativa, privacy e crittografia post-quantistica (scadenza: 12 novembre 2025).
mercoledì 20 agosto 2025 14:12
Prendono ufficialmente il via le “Palestre di Progettazione Erasmus+”, un ricco programma di attività di formazione e orientamento rivolto a scuole, giovani, gruppi informali e organizzazioni interessati a presentare candidature di qualità nell’ambito del programma Erasmus+ 2021–2027 e del Corpo europeo di solidarietà. Ogni palestra prevede 3 webinar intensivi di 2 ore e mezza ciascuno, in orario pomeridiano (17:00–19:30)
domenica 17 agosto 2025 11:20
Dopo il successo delle prime due edizioni, l’Associazione Sibillini Europa E.T.S., con il patrocinio della Commissione Europea e del Comune di Amandola, promuove l’edizione 2025 della Sibillini-Europa Summer School, che si svolgerà ad Amandola (FM), dal 27 al 31 Agosto 2025, nel cuore dei Monti Sibillini. La scuola si rivolge a 52 studenti italiani ed internazionali e permetterà loro di vivere a stretto contatto con accademici e professionisti del settore,
lunedì 11 agosto 2025 10:00
Si comunica che lo sportello del centro EUROPE DIRECT/Fondi Europei Regione Marche resterà chiuso per la pausa estiva dal 14 al 29 agosto. Non saranno attivi i servizi di front office, telefono e chat. Rimane operativo il servizio email, così come gli aggiornamenti tramite sito web e canali social.
martedì 5 agosto 2025 16:04
La Commissione europea lancia una nuova edizione dei #BeActive EU Sport Awards, il prestigioso riconoscimento che celebra individui, organizzazioni sportive e progetti che hanno promosso con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa. Dopo il successo delle precedenti edizioni degli #BeActive Awards (2015–2024) e degli #BeInclusive EU Sport Awards (2018–2024), l’obiettivo dell’iniziativa rimane lo stesso: valorizzare lo sport come motore di inclusione, salute, solidarietà e pace
lunedì 4 agosto 2025 14:18
Vuoi supporto per sviluppare un business plan per la tua comunità energetica? Lo strumento per le Comunità europee dell'energia ha pubblicato un invito a presentare proposte per offrire sovvenzioni forfettarie di 45.000 euro, l'accesso a un programma di sviluppo delle capacità e scambi tra pari. Le comunità energetiche emergenti potranno richiedere una sovvenzione forfettaria. Scadenza: 30 settembre 2025.. Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 settembre 2025, ore 23:59