Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
giovedì 28 aprile 2022 10:53
È in programma per il 18 maggio la Conferenza finale del progetto Made In-Land. Sarà un'occasione importante per approfondire il ruolo del patrimonio naturale e culturale per lo sviluppo delle aree interne.
giovedì 21 aprile 2022 08:00
La Commissione Europea ha annunciato tre nuovi bandi nell’ambito del Nuovo Bauhaus Europeo (NEB), il progetto ambientale, economico e culturale che mira a combinare design, sostenibilità, accessibilità e investimenti per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo.
giovedì 14 aprile 2022 19:24
“Sostegno e rilancio delle imprese, sviluppo, innovazione e specializzazione intelligente per un territorio più competitivo, infrastrutture, lavoro e formazione, sociale, rivitalizzazione dei borghi, nei nostri paesi e del nostro tessuto sociale, contro lo spopolamento e per il rilancio del nostro territorio".Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli oggi pomeriggio in occasione dell’approvazione in consiglio regionale dei programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare).
lunedì 4 aprile 2022 08:00
Hai 18 anni e ti piacerebbe esplorare l’Europa? Dal 7 al 21 aprile sarà possibile registrarsi a Discover EU, l'iniziativa europea dedicata ai giovani interessati a scoprire scoprire l’Europa in treno
giovedì 24 marzo 2022 14:35
La giunta regionale ha approvato i programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare). Mentre è in corso il negoziato per l’adozione formale dell’Accordo di Partenariato inviato dal Governo a gennaio, le proposte dei Programmi FESR e FSE+ sono già state approvate dalla giunta regionale. Ora dovranno essere approvate definitivamente dall’assemblea regionale per l’inoltro all’UE.
Documenti ai quali si è arrivati attraverso un percorso lungo e importante che ha visto la Regione Marche, parte politica e parte tecnica, incontrare i territori, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i sindacati e le altre parti sociali per raccogliere istanze e suggerimenti.
mercoledì 23 marzo 2022 16:45
L'assessore Guido Castelli: “Passaggio molto importante che permette lo sviluppo e la ripresa economica dei territori colpiti dal sisma e delle aree di crisi”
mercoledì 23 marzo 2022 08:00
Pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull’Unione europea e sulla politica di coesione dell’UE destinato ai futuri giornalisti. Scadenza: 21 aprile 2022
mercoledì 16 marzo 2022 16:32
Sei un(a) rappresentante politico/a titolare di un mandato a livello locale o regionale nell'UE e sei nato/a dopo il 1º gennaio 1982? Partecipa al Programma Giovani rappresentanti politici eletti 2022. Scadenza: 8 aprile 2022
mercoledì 16 marzo 2022 11:51
Fino al 31 marzo 2022 è possibile partecipare a "L'Europa che sogniamo", il concorso per le scuole superiori italiane, promosso in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
lunedì 14 marzo 2022 12:23
Francesco Acquaroli: “ Siamo una Regione che sta coinvolgendo al massimo i soggetti e i territori per poter arrivare a perseguire quegli obiettivi di rilancio che ci siamo prefissi attraverso strategie che possono permettere una crescita diffusa e inclusiva di tutte le realtà. "