Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
mercoledì 16 novembre 2022 12:29
Il progetto BOOST5 finanziato dal l Programma Interreg Italia- Croazia intende sfruttare i risultati di 5 progetti già sviluppati fra i due Paesi, per incrementare la valorizzazione turistica del patrimonio culturale, off-road, industriale e naturale dei territori.
lunedì 14 novembre 2022 08:00
Scade il 19 gennaio 2023 il bando pubblicato nell'ambito del l Nuovo Bauhaus Europeo, l'iniziativa creativa che collega il Green Deal europeo ai nostri spazi con l'obiettivo di rendere l'Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.
mercoledì 9 novembre 2022 08:00
Online OLS, la nuova piattaforma europea per l’apprendimento delle lingue progettata dalla Commissione Europea ed EACEA per i partecipanti alla mobilità di tutti i settori Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà
martedì 8 novembre 2022 08:00
Scade il 25 novembre 2022 la nuova edizione del Patrimonio Europeo "Europa Nostra 2023 e volto a premiare i 30 migliori progetti che promuovono le migliori pratiche nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale europeo.
venerdì 4 novembre 2022 16:32
Anche per il nuovo anno scolastico 2022/2023, il Centro EUROPE DIRECT Regione Marche, insieme alla Camera di Commercio delle Marche e in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e il centro EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino, propone la 5^ edizione di Alla scoperta della cittadinanza europea
lunedì 31 ottobre 2022 08:00
La Commissione europea e il Gruppo BEI, ovvero la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), lanciano il programma InvestEU in Italia, con 4 nuovi progetti appena firmati.
mercoledì 26 ottobre 2022 08:00
Nel corso della seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, il vice presidente della Commissione ha presentato il programma di lavoro per il 2023, un'agenza ambiziosa che prevede 43 nuove iniziative per far fronte all'attuale periodo di crisi e per sostenere le trasformazioni verde e digitale
lunedì 24 ottobre 2022 08:00
Pubblicato sul sito del Ministero della cultura l'edizione 2023 per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito di Europa Creativa. Scadenza: 2 novembre 2022
mercoledì 19 ottobre 2022 11:25
Il 22 ottobre sarà ufficialmente aperto al pubblico Esperienza Europa - David Sassoli, lo spazio espositivio a Roma pensato per far conoscere l’UE e le sue istituzioni a tutta la cittadinanza. Sul sito dedicato trovate tutte le info, orari e modalità di prenotazione.
venerdì 14 ottobre 2022 08:00
Il 14 ottobre dalle 11.00 alle 13.00, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Agenzia Esecutiva per l'Istruzione e la Cultura (EACEA), organizza a Roma e in modalità online una sessione informativa sul Programma Europa Creativa 2021-2027.