Corso-Formazione-Specifica-Medicina-Generale
1 post(s)
martedì 24 gennaio 2023 08:00
Quest'anno l'UE festeggia il 30º anniversario del mercato unico, uno dei maggiori risultati dell'integrazione europea, e uno dei suoi principali motori. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico europeo consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell'UE.
lunedì 23 gennaio 2023 16:14
Il Presidente Acquaroli: “L’obiettivo è migliorare la capacità di utilizzo dei fondi UE coinvolgendo i soggetti del territorio e semplificando l’accesso alle misure per uscire dalla transizione”
giovedì 19 gennaio 2023 08:00
La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane.
mercoledì 18 gennaio 2023 12:00
A partire dal 1° gennaio, la Svezia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell'UE. Sicurezza, competitività, transizione energetica e valori democratici sono le priorità della Presidenza per il primo semestre 2023.
mercoledì 18 gennaio 2023 08:00
Sono aperte le candidature per tirocini nell’ambito del Programma Junior Professional in Delegation (JDP) 2023. Il Programma permette a giovani professionisti altamente qualificati dell’UE di acquisire esperienza pratica nelle delegazioni UE di tutto il mondo. Scadenza 31 gennaio 2023
mercoledì 11 gennaio 2023 08:00
È entrato in funzione al Tecnopolo CINECA di Bologna il più recente supercomputer europeo "Leonardo", attualmente il quarto super calcolatore più potente al mondo e che permetterà di condurre attività senza precedenti di ricerca ed innovazione
lunedì 9 gennaio 2023 08:00
La Commissione esorta le imprese, le pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni a chiedere finanziamenti all'Unione Europea nel programma dell'Europa digitale per implementare programmi innovativi in materia di cybersicurezza. Gli inviti sono aperti fino al 15 febbraio 2023
lunedì 2 gennaio 2023 11:02
REPowerEU: la Commissione europea ha recentemente presentato un nuovo regolamento temporaneo di emergenza per accelerare la diffusione delle fonti di energia rinnovabili e porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi
mercoledì 28 dicembre 2022 16:21
Grazie a questa nuova politica europea, l'UE potenzierà la cooperazione e gli investimenti nella ciberdifesa per bloccare il numero sempre maggiore di ciberattacchi migliorando protezione, rilevamento, deterrenza e difesa.
giovedì 22 dicembre 2022 14:36
Approvate le graduaotorie dei bandi POR FESR 14-20 "Azioni per il riorientamento e la diversificazione dei mercati" e "Transizione tecnologica e digitale"