Mediterraneo e Medio Oriente
1 post(s)
mercoledì 2 ottobre 2024 14:45
Il 7 ottobre 2024 dalle ore 10.00-13.00 alle 15.00-16.30, presso l'Auditorium - Comando del 28° Reggimento (ingresso via Acquedotto, 4) di Pesaro, avrà luogo la Conferenza – Infoday “Il Piano regionale Erasmus+ eTwinning 2024/25 per l’internazionalizzazione delle scuole marchigiane”. L'evento è organizzato in compartecipazione con Europe Direct Regione Marche
martedì 1 ottobre 2024 08:00
Unisciti a un movimento che promuove azioni concrete per un’Europa sostenibile, parte del Green Deal europeo per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Approfitta della EU Climate Action Academy, una risorsa gratuita per approfondire i cambiamenti climatici. Inoltre, dal 1° al 31 ottobre 2024, puoi diventare Ambasciatore del Patto per il Clima, contribuendo attivamente nella tua comunità.
lunedì 30 settembre 2024 12:48
Uscita la graduatoria del bando dedicato a sostenere lo sviluppo di prodotti e servizi culturali innovativi per business culturale e creativo, anche attraverso la promozione di partenariati creativi e lo sviluppo della cultura partecipativa e di contenuti collaborativi.
lunedì 30 settembre 2024 08:00
Venerdì 4 ottobre 2024, in occasione del Laboratorio ColoriAmo l’Europa - Europe Direct Regione Marche incontrerà i giovanissimi alunni della Scuola Primaria “Malaspina” di Ascoli Piceno (I.S.C Ascoli Centro D’Azeglio) per spiegare l’Unione europea in modo ludico, scoprire come e perché è nata l’Unione Europea e fornire tante altre informazioni e curiosità sull’Europa.
sabato 28 settembre 2024 14:58
Ottobre si avvicina e anche la decima Campagna “Time To Move 2024” della rete Eurodesk, con eventi e attività organizzate in tutta Europa per tutto il mese di ottobre, sul tema della mobilità internazionale giovanile. E non dimenticare di partecipare anche ai concorsi Social Media Challenge! e Time to Move!
mercoledì 25 settembre 2024 17:03
Il 27 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori 2024, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea dal 2005 e che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei, con l’obiettivo è creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
mercoledì 25 settembre 2024 11:50
Prorogata la data di scadenza del bando a sostegno a progetti di avvio e primo investimento, consolidamento o sviluppo in rete delle start up innovative e creative – BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”
mercoledì 25 settembre 2024 10:47
E' stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del bando per gli " Incentivi per l'innovazione d'impresa nelle reti del turismo e per lo sviluppo dei cluster di prodotto turistico," finanziato con il fondo europeo FESR 21/27.
lunedì 23 settembre 2024 08:00
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha annunciato la concessione di 494 sovvenzioni a scienziati e accademici a inizio carriera in tutta Europa. Il finanziamento, per un totale di quasi 780 milioni di €, sostiene la ricerca all'avanguardia in una vasta gamma di settori, dalle scienze della vita alla fisica, alle scienze sociali e umanistiche. Parte del programma Orizzonte Europa dell'UE, aiuterà i ricercatori a inizio carriera ad avviare i loro progetti, formare i loro team e perseguire le loro idee più promettenti.
venerdì 20 settembre 2024 12:54
Il 24 e 25 settembre 2024 la Regione Marche ospiterà il terzo meeting di apprendimento interregionale promosso dal progetto TOURBO. Il progetto TOURBO è un’iniziativa finanziata dal programma INTERREG della Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere la “twin transition” del settore turismo in Unione Europea, attraverso l’identificazione e condivisione delle migliori pratiche di trasformazione digitale e promozione della sostenibilità ambientale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore del turismo. Parteciperanno al meeting di apprendimento interregionale nelle Marche: le organizzazioni partner, i Knowledge Providers iscritti al database di TOURBO e gli operatori turistici marchigiani. Nel corso dell’evento saranno organizzate delle sessioni di incontri BtoB rivolte ad esperti del settore turismo, di sostenibilità o digitalizzazione ed a operatori turistici: • mart ...