martedì 2 agosto 2022 04:11 CES – CONSUMER ELECTRONICS SHOW 2023 (Las Vegas, 5 – 8 gennaio 2023). La Regione Marche ricerca 10 startup o PMI innovative Innovazione bandi Manifestazioni di interesse 15 views Torna alle news La Regione Marche, nell’ambito della Convenzione Regione Marche / ICE-Agenzia per la realizzazione del “Progetto Startup 2022-2023” e con il supporto diretto dell’ufficio ICE di Los Angeles, prevede di partecipare alla prossima edizione “CES – CONSUMER ELECTRONICS SHOW 2023”, in programma a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio 2023, con una delegazione di 10 tra startup innovative e PMI innovative. Ulteriori informazioni - modalità di partecipazione e allegati In breve: Destinatari Le Imprese, alla presentazione della manifestazione di interesse, devono: avere sede legale ed operativa attiva sul territorio marchigiano e regolarmente registrate presso la Camera di Commercio delle Marche – Registro Speciale; essere in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale, di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la vigente normativa; disporre di un sito internet e materiale promozionale in lingua inglese. Alla collettiva della Regione Marche potranno partecipare startup innovative e PMI innovative in possesso dei seguenti requisiti: settore di attività inerente il Consumer Electronics Show (la tecnologia presentata deve avere applicazioni rivolte al mondo consumer); se un'azienda ha lanciato il suo primo prodotto, deve essere stato lanciato il 1° gennaio 2022 o successivamente. Le aziende con prodotti lanciati prima di questa data non saranno prese in considerazione; il prodotto o servizio presentato deve essere innovativo con il potenziale per avere un impatto profondo sul mercato; la tecnologia del prodotto o servizio dovrà essere presentata come prototipo o mockup software; è richiesto che i prodotti finiti siano presentati sotto il marchio dell’azienda espositrice piuttosto che come OEM o ODM; la partecipazione come startup nell’Eureka Park è limitata ad un massimo di 2 anni. Obiettivi La manifestazione rappresenta un palcoscenico globale nel quale le startup e le PMI innovative hanno la possibilità di confrontarsi con il mercato statunitense, da sempre principale mercato mondiale per l'elettronica di consumo. Qui vengono finanziate nuove idee, si formano nuove partnership e si verificano nuove acquisizioni: il CES è la manifestazione ideale per chi pensa in grande ed ha una vision per il mondo di domani. Il Consumer Electronics Show si estende su tre distinti comprensori fieristici: il Tech East, il Tech South e il Tech West, all’interno del quale sorge l’Eureka Park, il padiglione dedicato alle startup. Modalità di partecipazione Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate ENTRO E NON OLTRE VENERDI 2 SETTEMBRE 2022 con l’invio dei seguenti allegati debitamente compilati e firmati: Allegato 1) Domanda di ammissione Allegato 2) Informativa sul trattamento dei dati personali alla pec: regione.marche.innovazionericerca@emarche.it Oltre ai moduli di iscrizione summenzionati, per perfezionare l’iscrizione, è necessario anche compilare il Google Form disponibile a questo link Dotazione finanziaria La partecipazione espositiva all’iniziativa, relativamente alla messa a disposizione della postazione, sarà a carico della Regione Marche. Saranno a carico delle imprese: - spese di viaggio e soggiorno - spese di spedizione di eventuali campionature e/o materiale promozionale presso lo stand La partecipazione regionale è finanziata con risorse regionali di cui alla DGR 682/2022 “Piano Integrato per interventi di internazionalizzazione, cooperazione internazionale e Macroregione Adriatico Ionica (Anno 2022)”. Giulia Maria Andreozzi giulia@comunicasrl.net giulia.andreozzi Giulia Maria Andreozzi Tags: Carloni innovazione Las Vegas PMI startup tecnologia