La Regione Marche, nell’ambito della Programmazione FSE+ 2021–2027, promuove l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro di giovani laureati disoccupati attraverso l’erogazione di voucher formativi per la frequenza a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea.
Il contributo è determinato sulla base di costi standard approvati con DGR n. 202/2023 e riguarda percorsi di almeno 100 ore, con esame finale e il riconoscimento di CFU/CFA (in caso di Master di almeno 60 CFU), come previsto dalle Linee guida (Allegato A) approvate con DGR n. 975/2023 (in modifica alla DGR n. 362/2023), che definiscono anche gli Ambiti Produttivi Innovativi e le relative Traiettorie di Innovazione (Allegato A5).
Requisiti dei candidati:
- Stato di disoccupazione o inattività
- Residenza nelle Marche da almeno 6 mesi
- Possesso di Laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento
- Età inferiore ai 36 anni al momento della presentazione della domanda
Per il periodo di programmazione è stato stanziato un fondo complessivo di € 2.000.000,00, destinato all’erogazione dei voucher, che saranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili e solo alle domande ritenute idonee da una commissione tecnica.
L’intervento è disciplinato dall’Avviso pubblico approvato con DDS n. 194 del 07/09/2023, relativo alla concessione di contributi per la frequenza a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea.
Le domande potranno essere presentate, complete di tutta la documentazione richiesta (1. CV firmato; 2. Programma del corso con data di inizio; 3. Certificato di iscrizione; 4. Piano didattico; 5. Formulario generato da SIFORM2), esclusivamente attraverso la piattaforma SIFORM2, a partire dalla pubblicazione dell’avviso pubblico nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 81 del 14/09/2023.
⚠️ SCHEDA SINTETICA DEI REQUISITI DI ACCESSO AL CONTRIBUTO
Istruzioni per il caricamento sulla piattaforma Siform2 della domanda di voucher per master o corsi di perfezionamento post-laurea.
Una volta presentata la domanda per ottenere il voucher, questa sarà sottoposta a un doppio livello di valutazione:
- di ammissione alla valutazione tecnica, che verifica la completezza della documentazione e la conformità ai requisiti previsti dall’avviso.
- tecnica, affidata a una commissione appositamente nominata, che esamina nel merito il progetto formativo.
Il candidato potrà verificare l'ESITO VALUTAZIONE nell'apposita sezione
Se la domanda supera entrambe le fasi e viene ammessa al finanziamento,
il candidato dovrà confermare la propria adesione e accedere effettivamente al contributo, entro 60 giorni dalla comunicazione di ammissione, sottoscrivendo e caricando sulla piattaforma SIFORM2 l’Atto unilaterale di impegno (Allegato A4).
Questo documento rappresenta un impegno formale a rispettare le condizioni previste dal bando.
⚠️ La mancata sottoscrizione entro i termini comporta automaticamente la perdita del diritto al contributo.
Al termine del master (⚠️ entro e non oltre 30 giorni dalla data della prova finale, pena la perdita del contributo), il beneficiario è tenuto a presentare la domanda di liquidazione, esclusivamente attraverso la piattaforma SIFORM2 nella sezione RICHIESTA SALDO, avendo cura di caricare:
1. scansione del titolo conseguito (o Dichiarazione sostitutiva della certificazione del titolo di studio - art. 46 – lettera l,m,n, - D.P.R. 445/2000);
2. scansione della certificazione rilasciata dall’Università/soggetto attuatore in cui viene attestata l’avvenuta regolare iscrizione al percorso formativo con il versamento della tassa di iscrizione prevista;
3. scheda di valutazione regolarmente compilata (Allegato A3).
La liquidazione non potrà procedere senza il completamento dei passaggi sopra indicati.