Monti Sasso Simone e Simoncello
Dati
Codice Natura 2000: IT5310003
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 563 Ha
Ente Gestore: PIR Sasso Simone e Simoncello
Provincia: PU
Comuni: Carpegna
Compreso nella ZPS: IT5310026
Inquadramento generale
IT5310003 - Monti Sasso Simone e Simoncello
Il Sito d’importanza Comunitaria “Monti Sasso Simone e Simoncello” si estende per un’area di 563 ha all’interno del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello ed è completamento compreso nella ZPS IT5310026 “Monte Carpegna e Sasso Simone e Simoncello”.
L’attuale perimetrazione è quanto rimasto nelle Marche del sito originario dopo il passaggio all’Emilia Romagna della porzione ricadente nei comuni della Valmarecchia. Il paesaggio, collinare-montuoso, è dominato dai rilievi dei Sassi Simone (1204 m) e Simoncello (1221 m), blocchi di roccia calcarea che si ergono dai rilievi dell’alto Montefeltro. L’area è caratterizzata dall’ampie foreste mesofile, in particolare querceti a Quercus cerris, di grande importanza ecologica che si sviluppano sulla formazione geologica del complesso caotico della Valmarecchia.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |