Normativa
1 - Norme e documenti di riferimento europei.
- Direttiva 79-409-CEE Conservazione uccelli selvatici (Direttiva "uccelli")
- Direttiva 2009/147/CE del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici
- Direttiva 92-43-CEE Conservazione habitat naturali e seminaturali (Direttiva "habitat")
- Interpretation manual of European Union habitats
- Documento di orientamento art. 6 paragrafo 4 Direttiva "habitat"
- Guida interpretazione art. 6 Direttiva "habitat"
- Guida metodologica art. 6 paragrafi 3 e 4 Direttiva "habitat"
- Comunicazione della Commissione sul principio di precauzione
- Wind energy developments and Natura 2000
- Gazzetta Ufficiale dell' Unione Europea 350 del 21/12/2013 : settimo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica continentale (comprende anche quelli relativi al territorio della Regione Marche).
- DM 03/09/02 Linee guida gestione siti Natura 2000
- DPR 357/97 coordinato con il DPR 120/03
- Decreto MATTM 19 giugno 2009 Elenco ZPS
- DM 17/10/07 Criteri minimi uniformi misure conservazione
- DM 22/01/09 Modifica del DM 17/10/07
- Decreto MATTM 30 marzo 2009 Elenco SIC
- Terzo Rapporto Direttiva Habitat (anno 2013)
3.1 - Norme generali
- DGR n. 1709 del 30/06/1997 Conclusione del progetto Bioitaly - indicazione dei siti potenzialmente in grado di essere riconosciuti di importanza comunitaria (SIC)
- DGR n. 1701 del 01/08/2000 "Direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE - individuazione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e definizione degli adempimenti procedurali in ordine alla valutazione di incidenza di cui all' art. 5 del DPR 357/97".
- Capo III della Legge Regionale 6/2007 e Capo IV della Legge Regionale 6/2007
- Legge Regionale 15 novembre 2010, n. 16, art. 28 (in vigore dal 19 novembre 2010)
- Legge Regionale 4 dicembre 2014 n. 33 , art. 15
- DGR 1471/2008 Misure di conservazione SIC e ZPS
- DGR 1036/2009 Modifiche ed integrazioni della DGR 1471/2008
- DGR n. 360 del 01/03/2010 L.R. n. 6/2007 - DPR n. 357/1997 - Adozione delle linee guida regionali per l'esecuzione dei monitoraggi periodici degli habitat e delle specie di interesse comunitario. Pubblicata nel BURM n.25 del 12 marzo 2010.
- DGR n. 447 del 15/03/2010 LR n. 6/2007 - DPR n. 357/1997 - Adozione delle linee guida regionali per la predisposizione delle misure di conservazione e dei piani di gestione dei siti Natura 2000. Pubblicata nel BURM n.28 del 26 marzo 2010.
- DGR n. 1274 del 02/09/2010 LR n. 6/2007 art. 23 - Individuazione delle modalita' di tabellazione dei siti della rete Natura 2000 (SIC e ZPS) e approvazione del modello di tabella perimetrale.
- DGR n. 1535 del 21/11/2011 Intesa Stato-Regioni 7 ottobre 2010_Strategia nazionale per la Biodiversita'. Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare e le Regioni per dare avvio alle attivita' degli Osservatori/Uffici regionali per la biodiversita', per l'attuazione della Strategia nazionale per la Biodiversita', e per la realizzazione della loro Rete.
- DGR n. 1661 del 30 dicembre 2020 Nuove Linee guida regionali per la Valutazione di incidenza. Revoca della DGR n. 220/2010, modificata dalla DGR n. 23/2015, come rettificata dalla DGR n. 57/2015
- ALLEGATO 1 - LINEE GUIDA REGIONALI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA
- Format per Screening di Valutazione di incidenza per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attivita' Istruttoria del Valutatore di Screening specifico
- Format di supporto Screening di Valutazione di Incidenza per Piani/Programmi/Progetti/Interventi/Attivita' PROPONENTE - Legge regionale 25 settembre 2023 n. 15 Ulteriori modifiche alla legge regionale 12 giugno 2007, n. 6 (Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 14 aprile 2004, n. 7, 5 agosto 1992, n. 34, 28 ottobre 1999, n. 28, 23 febbraio 2005, n. 16 e 17 maggio 1999, n. 10. Disposizioni in materia ambientale e rete natura 2000).
3.2 - Revisione della perimetrazione dei Siti regionali
- DGR n. 843 del 24/05/2010 LR n. 6/2007 - DPR n. 357/1997 - Revisione dei siti della rete Natura 2000 delle Marche - Aggiornamento della delimitazione dei siti ricadenti in provincia di Macerata.
- DGR n. 1421 del 04/10/2010 L.R. n. 6/2007, DPR 357/1997. Revisione dei siti della rete Natura 2000 delle Marche. Aggiornamento della delimitazione dei siti ricadenti in provincia di Ancona.
- DGR n. 1456 del 11/10/2010 L.R. n. 6/2007, DPR 357/1997. Legge regionale 12 giugno 2007, n. 6 - DPR 8 settembre 1997, n. 357 - Revisione dei siti della rete Natura 2000 delle Marche - Aggiornamento della delimitazione dei siti ricadenti in provincia di Fermo.
- DGR n. 1025 del 18/07/2011 DPR n. 357/97 - Revisione del perimetro della zona di Protezione Speciale IT5340022 - Litorale di Porto d'Ascoli (La Sentina).
- DGR n. 1383 del 17/10/2011 Legge regionale 12 giugno 2007, n. 6. DPR 8 settembre 1997, n. 357. Revisione dei siti della rete Natura 2000 delle Marche. Aggiornamento della delimitazione dei siti ricadenti in provincia di Ascoli Piceno.
- DGR n. 83 del 30/01/2012 Legge regionale 12 giugno 2007, n. 6. DPR 8 settembre 1997, n. 357. Revisione dei siti della rete Natura 2000 delle Marche. Aggiornamento dei perimetri dei siti Natura 2000 ricadenti in provincia di Pesaro e Urbino. Revoca della DGR n. 1868 del 16 novembre 2009.
- DGR n. 812 del 07/07/2014 - D.G.R. 82/2012 - Rete ecologica europea "Natura 2000" - Ridelimitazione della ZPS "IT5310031 Monte Catria, Monte Acuto e Monte della Strega" e del SIC "IT5310019 Monti Catria e Acuto" tramite aggiunta del territorio situato nella provincia di Ancona
- DGR n. 831 del 05/10/2015 - L.R. 6/2007 - D.G.R. 617/2015 - Rete ecologica europea "Natura 2000" - Ampliamento perimetro di IT 5340001 "Litorale di Porto D'Ascoli" tramite aggiunta del territorio a mare antistante quello terrestre.
3.3 - PSR Marche 2007 - 2013. Accordi agro-ambientali d'area. Approvazione di misure di conservazione sito-specifiche
- DGR n. 1106 del 01/08/2011 LR n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione degli habitat naturali e delle specie animali di interesse comunitario per i siti Natura 2000 ricadenti all'interno del Parco naturale regionale del Conero. Pubblicata nel BURM n.71 del 19/08/2011.
- DGR n. 1107 del 01/08/2011 LR n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione dell'habitat seminaturale *6210 nel sito della rete Natura 2000 "Zona di Protezione Speciale IT5330030 Valnerina, Montagna di Torricchio, Monte Fema e Montecavallo". Pubblicata nel BURM n.71 del 19/08/2011.
- DGR n. 1109 del 01/08/2011 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione degli habitat naturali e delle specie animali di interesse comunitario per alcuni siti Natura 2000 ricadenti all'interno del Parco nazionale dei Monti Sibillini, nei Comuni di Cessapalombo, Fiastra, Pievebovigliana, S.Ginesio, Visso, Pievetorina.Pubblicata nel BURM n.71 del 19/08/2011.
- DGR n. 1201 del 12/09/2011 L.R. n. 6/2007 - Approvazione delle misure di conservazione dell'habitat seminaturale *6210 nei siti Natura 2000 ricadenti all'interno del Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello.Pubblicata nel BURM n.81 del 23/09/2011.
- DGR n. 1202 del 12/09/2011 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione dell'habitat seminaturale *6210 nei siti Natura 2000 "Zona di Protezione Speciale IT5310031 Monte Catria, Monte Acuto e Monte della Strega" e "Sito di Importanza Comunitaria IT5310019 Monte Catria, Monte Acuto", adottate dalla Comunita' montana Catria e Nerone, Ambito 2B. Pubblicata nel BURM n.81 del 23/09/2011.
- DGR n. 1252 del 26/09/2011 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione degli habitat naturali e delle specie animali di interesse comunitario per la ZPS IT5330030 Valnerina, Montagna di Torricchio, Monti Fema e Cavallo nei comuni di Pievetorina, Visso, Serravalle di Chienti e Montecavallo e per la ZPS IT5330029 Dalla Gola del Fiastrone al Monte Vettore nel Comune di Pievebovigliana, adottate dalla Comunita' montana Ambito 5 "Marca di Camerino". Pubblicata nel BURM n.87 del 14/10/2011.
- DGR n. 1395 del 24/10/2011 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione dell'habitat seminaturale *6210 per i siti Natura 2000 gestiti dalla Comunita' Montana Ambito 1 (ZPS IT5310026 Monte Carpegna e Sasso Simone e Simoncello; SIC IT5310003 Monti Sasso Simone e Simoncello), adottate dalla Comunita' Montana del Montefeltro - Ambito 1. Pubblicata nel BURM n.95 del 14/11/2011.
- DGR n. 36 del 16/01/2012 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione degli habitat 6210 e 6510 e per il mantenimento dell'avifauna nel Parco regionale Gola della Rossa e di Frasassi e nelle aree Natura 2000 connesse, a valere sul territorio del relativo Accordo agro-ambientale d'area, adottate dalla Comunita' Montana dell'Esino-Frasassi.
- DGR n. 1744 del 17/12/2012 L.R. n. 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione degli habitat naturali e delle specie animali di interesse comunitario per i siti Natura 2000 ricadenti all'interno del Parco naturale regionale del Conero. Modifica della DGR n. 1106 dell'1 agosto 2011.
3.4 - PSR Marche 2007 - 2013. Piani di gestione dei siti Natura 2000
- DGR n. 542 del 17 aprile 2013 . PSR Marche 2007-2013. Approvazione delle disposizioni attuative per le Misure 1.1.1 e 3.2.3
- Decreto n. 327/AFP del 16 maggio 2013 . PSR Marche 2007-2013. Misura 3.2.3. Azione c). Realizzazione di Piani di gestione dei siti Natura 2000
- DGR n.549 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione del piano di gestione del sito Natura 2000 IT5340002 Boschi tra Cupramarittima e Ripatransone, adottato dalla Provincia di Ascoli Piceno e finanziato dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.550 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5330012 Macchia di Montenero, IT5330013 Macchia delle Tassinete, IT5330014 Fonte delle Bussare, adottati dall'Unione Montana delle Alte Valli del Potenza e dell'Esino e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.551 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione del piano di gestione del sito Natura 2000 IT5320008 Selva di Castelfidardo, adottato dalla Provincia di Ancona e finanziato dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.552 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5340003 Monte dell'Ascensione, IT5340021 Monte dell'Ascensione, IT5340005 Ponte d'Arli, adottati dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dall'Unione Montana dei Sibillini e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.553 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5320006 Portonovo e falesia calcarea a mare, IT5320007 Monte Conero, IT5320015 Monte Conero, adottati dall'Ente Parco regionale del Conero e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.554 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5310003 Monti Sasso Simone e Simoncello, IT5310004 Boschi del Carpegna, IT5310005 Settori sommitali Monte Carpegna e Costa dei Salti, IT5310026 Monte Carpegna e Sasso Simone e Simoncello adottati dal Parco del Sasso Simone e Simoncello e dall'Unione Montana del Montefeltro e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.581 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione del piano di gestione del sito Natura 2000 IT5310010 Alpe della Luna - Bocca Trabaria adottato dall'Unione Montana dell'Alta Valle del Metauro e finanziato dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.582 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5340006 Lecceto d'Acquasanta, IT5340018 Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta, IT5340007 S. Gerbone, IT5340008 Valle della Corte, IT5340009 Macera della Morte, IT5340010 Monte Comunitore, IT5340012 Boschi ripariali del Tronto, adottati dall'Ente Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione, dal Parco nazionale dei Monti Sibillini e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
- DGR n.583 del 15 luglio 2015 . - Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 ZPS IT5320018, SIC IT5320001, SIC IT5320010, SIC IT5320014, ZPS IT5320016, SIC IT5320002, ZPS IT5320017, SIC IT5320004, SIC IT5320003, SIC IT5320011, SIC IT5330009, ZPS IT5330026, SIC IT5320012, SIC IT5330015, ZPS IT5330025, SIC IT5320013 adottati dal Parco della Gola della Rossa e Frasassi e dall'Unione Montana delle Alte Valli del Potenza ed Esino e finanziati dal PSR Marche 2007-2013, Misura 323
3.5 - Misure di conservazione/Piani di Gestione dei Siti Natura 2000
- DGR n. 634 del 20 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5340004 Montagna dei Fiori, adottate dalla Provincia di Ascoli Piceno in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 657 del 27 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione dei Siti di Importanza Comunitaria IT5310011 Bocca Serriola e IT5310018 Serre del Burano, adottate dall'Unione Montana Catria e Nerone in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 658 del 27 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione dei Siti di Importanza Comunitaria IT5310007 Litorale della Baia del Re, IT5310008 Corso dell'Arzilla, IT5310009 Selva di San Nicola, IT5310013 Mombaroccio, IT5310015 Tavernelle sul Metauro, IT5310022 Fiume Metauro da Piano di Zucca alla foce, adottate dalla Provincia di Pesaro e Urbino in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 659 del 27 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5310019 Monte Catria, Monte Acuto, adottate dall'Unione Montana Catria e Nerone e dall'Unione Montana dell'Esino Frasassi in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 660 del 27 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5310016 Gola del Furlo, adottate dall'Unione Montana Catria e Nerone e dalla Provincia di Pesaro e Urbino in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 661 del 27 giugno 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione dei Siti di Importanza Comunitaria IT5310006 Colle San Bartolo, adottate dall'Ente Parco del Monte San Bartolo e dalla Provincia di Pesaro e Urbino in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 687 del 4 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5340011 Monte Ceresa, adottate dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 688 del 4 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5310014 Valle Avellana, adottate dall'Unione Montana del Montefeltro in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 689 del 4 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5310017 Monte Nerone, Gola di Gorgo a Cerbara, adottate dall'Unione Montana Catria e Nerone e dall'Unione Montana Alta Valle del Metauro in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 690 del 4 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330010 Piana di Pioraco, adottate dall'Unione Montana Alti Valli del Potenza e dell'Esino in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 691 del 4 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5310012 Montecalvo in Foglia, adottate dall'Unione Montana Alta Valle del Metauro e dalla Provincia di Pesaro e Urbino in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 766 del 18 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione del piano di gestione del sito Natura 2000 IT5320009 Fiume Esino in localita' Ripa Bianca, adottato dalla Provincia di Ancona e dalla Riserva naturale Ripa Bianca in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 767 del 18 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5320005 Costa tra Ancona e Portonovo, adottate dall'Ente Parco del Conero con i piani di gestione dei siti IT5320006 Portonovo e falesia calcarea a mare, IT5320007 e IT5320015 Monte Conero.
- DGR n. 768 del 18 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione dei SIC IT5330018 Gola di Pioraco, IT5330019 Piani di Montelago, IT5330020 Monte Pennino e Valle Scurosa e della ZPS IT5330028 Valle Scurosa, Piano di Montelago e Gola di Pioraco, adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino e dall'Unione Montana delle Alti Valli del Potenza e dell'Esino in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 769 del 18 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330021 Boschetto a tasso presso Montecavallo, adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 821 del 25 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330022 Montagna di Torricchio e della ZPS IT5330030 Valnerina, Montagna di Torricchio, Monte Fema e Monte Cavallo per la parte esterna al Parco nazionale dei Monti Sibillini, adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino e dall'Universita' di Camerino-Riserva di Torricchio in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 822 del 25 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330023 Gola della Valnerina, Monte Fema per la parte esterna al Parco nazionale dei Monti Sibillini, adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 823 del 25 luglio 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330001, IT5330002, IT5330003, IT5330004, IT5330005, IT5330006, IT5330007, IT5330008, IT5330017, IT5330023, IT5340013, IT5340014, IT5340016, IT5340017, IT5340019, IT5340020 e delle ZPS IT5330029 e IT5330030, per le parti ricadenti all'interno del Parco dei Monti Sibillini, adottate dall'Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini in qualita' di ente di gestione.
- DGR n. 869 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330024 Selva dell'Abbadia di Fiastra, adottate dalla Fondazione Giustiniani Bandini - Riserva Abbadia di Fiastra e della Provincia di Macerata in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 870 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330016 Gola di Sant'Estachio, adottate dall'Unione Montana delle Alti Valli del Potenza e dell'Esino e dell'Unione Montana dei Monti Azzurri in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 871 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5340015 Montefalcone Appennino, Smerillo, adottate dall'Unione Montana dei Sibillini e dell'Unione Montana dei Monti Azzurri in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 872 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione della ZPS IT5330027 Gola di Sant'Eustachio, Monte d'Aria e Monte Letegge,adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino, dall'Unione Montana delle Alti Valli del Potenza e dell'Esino e dell'Unione Montana dei Monti Azzurri in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 873 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330011 Monte Letegge, Monte d'Aria e della ZPS IT5330029 dalla Gola del Fiastrone al Monte Vettore per la parte esterna al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, adottate dall'Unione Montana Marca di Camerino e dell'Unione Montana dei Monti Azzurri in qualita' di enti di gestione.
- DGR n. 874 del 1 agosto 2016 . Dir. 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione delle Misure di conservazione del Sito di Importanza Comunitaria IT5330001 Monte Ragnolo e Monte Meta, IT5330003 Rio Terro e IT5330005 Monte Castel Manardo, Tre Santi per la parte esterna al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, adottate dall'Unione Montana dei Monti Azzurri in qualita' di ente di gestione.
3.6 - Periodo di programmazione 2014 - 2020
- DGR n.390 del 1 aprile 2014 . Direttiva 92/43/CEE. Approvazione del quadro indicativo delle azioni per Natura 2000 richiedenti un cofinanziamento (Prioritized Action Framework - PAF), relativo alla regione Marche per il periodo 2014 - 2020.
-
DGR n. 411 del 7 aprile 2014 . Legge Regionale 6/2007. Approvazione delle misure di conservazione del Sito di importanza comunitaria/Zona di protezione speciale IT5340001 Litorale di Porto D'Ascoli.
-
DGR n. 236 del 30 marzo 2015 - DPR 8 settembre, 1997, n. 357. DM 17 ottobre 2007. Espressione dell'intesa con il ministero dell'ambiente per la designazione della Zona Speciale di Conservazione IT5340001 Litorale di Porto D'Ascoli, facente parte della Rete europea Natura2000.
- Decreto 6 maggio 2015 - Designazione, quale Zona speciale di conservazione, del Litorale di Porto d'Ascoli, nella regione Marche.
- DGR n. 219 del 18 marzo 2016 - DPR 8 settembre 1997, n. 357. DM 17 ottobre 2007. Espressione dell'intesa con il Ministero dell'Ambiente per la designazione quali Zone Speciali di Conservazione di ventinove siti facenti parte della Rete europea Natura 2000 e insistenti nel territorio della Regione Marche.
- DGR n. 220 del 18 marzo 2016 - DPR 8 settembre 1997, n. 357. DM 17 ottobre 2007. Espressione dell'intesa con il Ministero dell'Ambiente per la designazione delle Zone Speciali di Conservazione IT5320006 Portonovo e falesia calcare a mare ed IT5320007 Monte Conero, facenti parte della Rete europea Natura 2000 e insistenti nel territorio della Regione Marche.
- Decreto 12 aprile 2016 - Designazione di 29 Zone speciali di conservazione insistenti nel territorio della regione biogeografica continentale della Regione Marche.
- Decreto 12 aprile 2016 - Designazione di 2 Zone speciali di conservazione insistenti nel territorio della regione biogeografica continentale della Regione Marche.
- DGR n.1431 del 23 novembre 2016 - DPR 8 settembre 1997, n. 357. DM 17 ottobre 2007. Espressione dell'intesa con il Ministero dell'Ambiente per la designazione quali Zone Speciali di Conservazione IT5320005 Costa tra Ancona e Portonovo, facente parte della Rete europea Natura 2000 e insistenti nel territorio della Regione Marche.
- DGR n.1432 del 23 novembre 2016 - DPR 8 settembre 1997, n. 357. DM 17 ottobre 2007. Espressione dell'intesa con il Ministero dell'Ambiente per la designazione quali Zone Speciali di Conservazione di quarantatre siti, facenti parte della Rete europea Natura 2000 e insistenti nel territorio della Regione Marche.
3.8 - SIC Marini
-
DGR n. 616 del 27 luglio 2015 . L.R. 6/2007 - Rete ecologica europea "Natura 2000" - Proposta di intesa con la provincia di Ascoli Piceno per l'individuazione del progetto SIC IT5340022 "Costa del Piceno - San Nicola a Mare"
- DGR n. 930 del 26 ottobre 2015 . L.R. 6/2007 - D.G.R. 616/2015 - Rete ecologica europea "Natura 2000" - Individuazione del proposto SIC IT5340022 "Costa del Piceno - San Nicola a Mare"
3.9 - Periodo di programmazione 2021 - 2027
DGR n.1361 del 15 novembre 2021 - Direttiva 92/43/CEE. Approvazione del Quadro di Azioni Prioritarie (PAF) per Natura 2000 nella regione Marche per il quadro finanziario pluriennale 2021-2027.
4.0 - PSR Marche 2014 - 2022. Piani di gestione dei siti Natura 2000
DGR n. 1715 del 20 novembre 2023 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5330010 Piana di Pioraco, IT5330012 Macchia di Montenero, IT5330013 Macchia delle Tassinete, IT5330014 Fonte delle Bussare, adottati dall’Unione montana Potenza Esino Musone e finanziati dal PSR Marche 2014-2022. Revoca delle DGR n. 550/2015 e n. 690/2016.
DGR n. 713 del 13 maggio 2024 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5310008 Corso dell’Arzilla, IT5310009 Selva di S. Nicola, IT5310013 Mombaroccio, IT5310015 Tavernelle sul Metauro, IT5310022 Fiume Metauro da Piano di Zucca alla foce, IT5310027 Mombaroccio e Beato Sante, IT5310028 Tavernelle sul Metauro, adottati dalla Provincia di Pesaro e Urbino e finanziati dal PSR Marche 2014-2022. Parziale revoca della DGR n. 658/2016.
DGR n. 804 del 27 maggio 2024 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5310011 Bocca Serriola, IT5310017 Monte Nerone-Gola di Gorgo a Cerbara, IT5310018 Serre del Burano, IT5310019 Monte Catria, Monte Acuto, IT5310030 Monte Nerone e Monti di Montiego, IT5310031 Monte Catria, Monte Acuto, Monte della Strega, adottati dall’Unione Montana Catria e Nerone, dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro e dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi e finanziati dal PSR Marche 2014-2022. Revoca delle DGR n. 657/2016, n. 659/2016 e n. 689/2016.
DGR n. 805 del 27 maggio 2024 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000 IT5310012 Montecalvo in Foglia, IT5310014 Valle Avellana, IT5310016 Gola del Furlo, IT5310025 Calanchi e praterie aride della media Valle del Foglia e IT5310029 Furlo, adottati dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro, dall’Unione Montana Catria e Nerone, dall’Unione Montana del Montefeltro e dalla Provincia di Pesaro e Urbino e finanziati dal PSR Marche 2014-2022. Revoca delle DGR n. 660/2016, n. 688/2016 e n. 691/2016.
DGR n. 1152 del 29 luglio 2024 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. L. R. n. 6/2007. Approvazione del piano di gestione del sito Natura 2000 IT5330024 Selva dell’Abbadia di Fiastra, adottato dalla Fondazione Giustiniani Bandini – Riserva Abbadia di Fiastra e dalla Provincia di Macerata. Revoca della DGR n. 869/2016.
4.1 - Approvazione dei Format Obiettivi e Misure di conservazione dei Siti della Rete Natura 2000 Marche
DGR n. 324 del 13 marzo 2023 - Direttiva 92/43/CEE. DPR n. 357/97. Legge regionale 12 giugno 2007, n. 6. Procedura di infrazione 2015/2163. Approvazione delle misure di conservazione della parte marina del sito Natura 2000 IT5340001 Litorale di Porto d’Ascoli, adottate dall’ente di gestione della Riserva naturale regionale Sentina ad integrazione delle vigenti misure di conservazione relative alla parte terrestre del sito IT5340001, e del connesso Format Obiettivi e Misure.
DDS TTER n. 36 del 15 febbraio 2024 - Messa in mora complementare C (2019) 537 alla Procedura di infrazione 2015/2163. DGR n. 1715/2023. Approvazione dei Format Obiettivi e Misure dei siti Natura 2000 IT5330010 Piana di Pioraco, IT5330012 Macchia di Montenero, IT5330013 Macchia delle Tassinete e IT5330014 Fonte delle Bussare.
DDS TTER n. 27 del 04 marzo 2025 - Messa in mora complementare C (2019) 537 alla Procedura di infrazione 2015/2163.
Approvazione dei Format Obiettivi e Misure dei Siti Rete Natura 2000 IT5310004 Boschi del Carpegna, IT5310006 Colle S. Bartolo, IT5330011 Monte Letegge - Monte d’Aria, IT5330016 Gola di S. Eustachio, IT5330021 Boschetto a tasso presso Montecavallo, IT5340002 Boschi tra Cupramarittima e Ripatransone, IT5340003 Monte dell’Ascensione, IT5340004 Montagna dei Fiori, IT5340005 Ponte d’Arli, IT5340006 Lecceto d’Acquasanta, IT5340011 Monte Ceresa, IT5340015 Montefalcone Appennino - Smerillo.
DDS TTER n. 28 del 04 marzo 2025 - Messa in mora complementare C (2019) 537 alla Procedura di infrazione 2015/2163. DGR n. 713/2024. DGR n. 804/2024. DGR n. 805/2024. Approvazione dei Format Obiettivi e Misure dei Siti Rete Natura 2000 IT5310008 Corso dell’Arzilla, IT5310009 Selva di S. Nicola, IT5310011 Bocca Serriola, IT5310012 Montecalvo in Foglia, IT5310013 Mombaroccio, IT5310014 Valle Avellana, IT5310015 Tavernelle sul Metauro, IT5310016 Gola del Furlo, IT5310017 Monte Nerone - Gola di Gorgo a Cerbara, IT5310018 Serre del Burano, IT5310019 Monte Catria e Monte Acuto, IT5310022 Fiume Metauro da Piano di Zucca alla foce.
DDS TTER n. 29 del 04 marzo 2025 - Messa in mora complementare C (2019) 537 alla Procedura di infrazione 2015/2163.
Approvazione dei Format Obiettivi e Misure dei Siti Rete Natura 2000 IT5310003 Monti Sasso Simone e Simoncello, IT5310005 Settori sommitali Monte Carpegna e Costa dei Salti, IT5310010 Alpe della Luna - Bocca Trabaria, IT5320001 Monte lo Spicchio -
Monte Columeo - Valle di S. Pietro, IT5320002 Valle Scappuccia, IT5320003 Gola di Frasassi, IT5320004 Gola della Rossa, IT5320008 Selva di Castelfidardo, IT5320009 Fiume Esino in località Ripa Bianca, IT5320010 Monte Maggio - Valle dell’Abbadia,
IT5320011 Monte Puro - Rogedano - Valleremita, IT5320012 Valle Vite - Valle dell’Acquarella, IT5320013 Faggeto di San Silvestro, IT5320014 Monte Nero e Serra Santa, IT5330018 Gola di Pioraco, IT5330019 Piani di Montelago, IT5330020 Monte Pennino - Scurosa, IT5330022 Montagna di Torricchio.
4.2 - Valutazione di Incidenza di Piani/Programmi regionali soggetti alla Valutazione Ambientale Strategica
VAS 0045 - Piano di raccolta e di gestione dei rifiuti delle navi e dei residui del carico dei porti di competenza dell'Autorita' di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale - Regione Marche - Procedura di verifica di assoggettabilita' a VAS.
PRGR ASPMAC_Format Screening Valutatore.pdf
VAS 0041 - Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015 - Procedura di Valutazione Ambientale Strategica.
PRGR_Parere Vinca - Integrazione.pdf
PRGR_Format Screening Valutatore.pdf
VAS 0040 - Piano regionale delle Infrastrutture e mobilita' sostenibili - Marche 2032 - Procedura di Valutazione Ambientale Strategica.
PR IMS_Caratteristiche Siti.xlsx
PR IMS_Pressioni Minacce Obiettivi Siti.xlsx