Terremoto Marche

Terremoto Marche

Terremoto Centro Italia

 

La Regione Marche ringrazia per le numerosissime dimostrazioni di solidarietà che stanno arrivando in questi giorni, anche dall’estero e per la sensibilità e la disponibilità dimostrata nei confronti della popolazione colpita dal sisma.

In evidenza.

840 001 111
Numero verde per le EMERGENZE
della Protezione Civile


News

Appalti

identificativo : 8389
Titolo: PROCEDURA CONCORSUALE PUBBLICA PER ESAMI PER N.1 POSTO NELL'AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (ex categoria giuridica B/1), PROFILO PROFESSIONALE “OPERATORE TECNICO CUR NUE 112”.
Procedura: Bando di concorso pubblico
Data di pubblicazione:10/07/2024
Data pubblicazione graduatoria:03/02/2025
Scadenza:30/07/2024
Scadenza procedimento:03/02/2025
Area organizzativa:Agenzia Regionale Sanitaria
Struttura:Agenzia Regionale Sanitaria
Contatto:Dott. Maurizio Meduri Dott.ssa Alice Di Gregorio
Email contatto:ars.affarigenerali@regione.marche.it
Telefono contatto:0718064191 0718064232
Ente:Regione Marche
Note:

Avviso del 14/02/2025
Pubblicazione prove  ESTRATTE 

Avviso del 04/02/2025
Pubblicazione prove NON ESTRATTE 

Avviso del 03/02/2025

Si comunica che, con Decreto del Direttore n. 17 del  03/02/2025, è stata approvata la GRADUATORIA FINALE.
Allegato A Graduatoria finale
Allegato B Elenco non idonei.


Avviso del 31.12.2024

Si comunica che le prove pratico- attitudinali e orali avranno luogo in forma pubblica, a partire dal 13.01.2025, presso la Sala Formazione della Centrale Unica di Risposta NUE 112, via Sanzio 85, Ancona,
secondo l´elenco riportato dalla Commissione, nel verbale allegato. Si raccomanda di procedere alla consultazione dell´elenco sulla base del codice ID rilasciato, a ciascun candidato, dal portale Inpa.

Avviso del 05.12.2024
Decreto del Direttore n.140 del 05.12.2024 Ammessi alla prova pratico attitudinale ed orale.
Allegato A Elenco candidati ammessi.
Allegato B Elenco candidati non ammessi.

Avviso del 02.12.2024
Si comunica ai candidati che hanno superato la prova scritta che la data di inizio delle prove pratico-attitudinali ed orali è fissata per il giorno 13/01/2025.
La prova pratico-attitudinale e la prova orale si svolgeranno nella stessa giornata.
Seguirà successiva comunicazione con il calendario di convocazione dei candidati.

Avviso del 28.11.2024
Definizione criteri di valutazione prova scritta.
Prova SCRITTA del 26.11.2024 - Busta ESTRATTA e relativo correttore (vedi file allegato).
Prova SCRITTA del 26.11.2024- Buste NON ESTRATTE e relativi correttori (vedi file allegato).
Avviso del 28.11.2024 
Pubblicazione esito della prova scritta del 26.11.2024
Si raccomanda di procedere alla consultazione dell´elenco, in allegato, sulla base del codice ID rilasciato, a ciascun candidato, dal portale Inpa.

Avviso del 08.11.2024
Si comunica ai sensi del comma 3 e 4 dell’art.4 dell’Avviso che la prova scritta del concorso si svolgerà nella giornata del 26.11.2024 con convocazione dei candidati a partire dalle 09:30 presso l´Ego Hotel Ancona, 60126 Torrette - Ancona, via Flaminia, 220.
La prova scritta si svolgerà in modalità digitale.

Avviso del 08.11.2024
Si comunica che, con Decreto del Direttore n. 122 del 08/11/2024, sono stati approvati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi alla prova scritta del concorso.
Vedi ALLEGATO A: Elenco degli ammessi ordinato secondo il codice ID rilasciato dal portale InPa a conferma della ricezione della domanda del candidato da parte del sistema informativo.
Vedi ALLEGATO B: Elenco candidati non ammessi ordinato secondo il codice ID rilasciato dal portale InPa a conferma della ricezione della domanda del candidato da parte del sistema informativo.
Si raccomanda quindi, di procedere alla consultazione degli elenchi sopra riportati sulla base del codice ID rilasciato, a ciascun candidato, dal portale InPA.
Avviso del 08.11.2024
Si comunica che con Decreto del Direttore  n.123 del 08/11/2024 è stata nominata la Commissione esaminatrice.

Le domande di partecipazione  al concorso possono essere presentate dalle ore 09:00 del 11/07/2024 alle ore 14:00 del 30/07/2024, esclusivamente online dal portale del Dipartimento della Funzione Pubblica raggiungibile all’indirizzo sottostante: 


Avvisi

Nessun risultato

Servizi on-line


Pagamenti a Strutture Ricettive


Contributi a favore delle Strutture Ricettive che ospitano persone colpite dal sisma


Gestione Strutture Socio-Sanitarie

Sistema Informativo Autenticazione


Gestione trasferimenti persone fra strutture sanitarie o da domicilio privato per rimborso spese (anagrafica, periodi di alloggio, rendicontazione)


Messa in sicurezza bene culturale ecclesiastico danneggiato

Sistema Informativo Autenticazione Fed-Cohesion


Procedura informatica finalizzata alla comunicazione dei dati - al Servizio Protezione Civile della Regione Marche (Soggetto Attuatore Sisma 2016), al MIBACT e al Comune del territorio interessato - per il monitoraggio della spesa di messa in sicurezza dei beni culturali di proprietà ecclesiastica.


Monitoraggio alberghi

Sistema Informativo Autenticazione


Gestione delle persone alloggiate in strutture ricettive (rilevazione fabbisogno, monitoraggio ospiti e rendicontazione da parte degli albergatori)


Monitoraggio CAS

Sistema Informativo Autenticazione


Sistema a supporto del contributo di autonoma sistemazione


Procedura segnalazione danni ai beni culturali

Modulistica


Trasmissione alla casella email dannisisma2016-marche@beniculturali.it di segnalazioni relative ai nuovi danni prodotti dal sisma sui beni culturali (corredate da apposita scheda informativa e documentazione fotografica)


Questionari per strutture ricettive

Sistema Informativo Autenticazione


Questionari per richiedere le disponibilità di ulteriori posti letto e per sondare le disponibilità a prorogare l'ospitalità delle persone colpite dal sisma oltre il mese di Aprile


Rendicontazioni enti

Sistema Informativo Autenticazione


Rendicontazione al DI.Coma.C e monitoraggio delle spese sostenute dagli Enti


Rilevamento Aree e Casette (Soluzioni Abitative in Emergenza - SAE)

Sistema Informativo Autenticazione


Sistema di rilevamento del fabbisogno del numero di casette in legno e delle aree di loro collocazione


Sostegno al reddito per lavoratori subordinati e indipendenti colpiti dal terremoto

Sistema Informativo Autenticazione Fed-Cohesion Modulistica


Sito dedicato della Struttura di missione antimafia sisma 2016 (ai sensi dell’art. 30, comma 1, del d.l. 189/2016), nel quale è disponibile l’elenco degli esecutori, cui sono invitati ad iscriversi tutti gli operatori economici ai fini del legittimo affidamento di contratti pubblici e privati aventi ad oggetto lavori, servizi, forniture che fruiscono di contribuzione pubblica


Sostieni le Marche

Sistema Informativo Autenticazione Fed-Cohesion Modulistica


Sistema per dare visibilità alle imprese agroalimentari che producono prodotti tradizionali e di qualità certificata nelle zone terremotate


Supporto Sisma

Sistema Informativo Autenticazione


Sistema a supporto della Georeferenziazione per le attività delle SOI (Sale Operative Integrate Protezione Civile) e per la produzione del report "Sintesi Marche"


Vademecum tecnico/operativo realizzazione basamenti per moduli di emergenza zootecnici

Modulistica


Procedura per la realizzazione delle opere di urbanizzazione per il posizionamento dei moduli di emergenza (moduli abitativi, fienili, ricovero ovini, stalle) da parte delle aziende zootecniche, ai sensi dell’OCDCP n. 415 del 21/11/2016

Comunicati Stampa

Nuova sede per l’Arma dei Carabinieri, Comando Stazione dei Carabinieri e della Forestale di Pieve Torina in provincia di Macerata. Il cantiere per l’avvio degli interventi di riqualificazione della caserma, fortemente danneggiata dal sisma del 2016, è stato inaugurato nel corso di una cerimonia a c...
Proseguono i rilievi a seguito delle scosse che hanno colpito il largo della costa marchigiana, ma la situazione al momento resta sotto controllo. Non si registrano nuovi danni gravi e sono tutte sistemate le pochissime famiglie che sono state evacuate dalle loro abitazioni in via precauzionale. È q...
“La situazione sta tornando alla normalità, le scuole da domani, effettuati i sopralluoghi, saranno quasi tutte aperte, la circolazione ferroviaria e la viabilità stradale sono regolari. Continuano inoltre le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati e si procede alla conta dei danni r...