Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

“Assurdo che qualcuno continui a lanciare allarmi ingiustificati alla popolazione. Come si è sempre detto il cas sarà garantito a chi ne ha diritto fino a che non verrà data una risposta sulla ricostruzione. Chi ha diritto al Cas continuerà ad avere il contributo”. Lo afferma l’assessore regionale A...
I cantieri per le Sae salgono a 40 su 68 aree per 1389 casette. In settimana approvati 2 progetti esecutivi validati per le seguenti aree: Pioraco – Area Laila n.34 SAE: per importo di: € 1.206.757,68 Treia - Area villa Lazzarini n. 8 SAE per importo di € 351.497,65. Aggiudicati le gare per l...
Questo pomeriggio il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il sindaco di Pieve Torina per fare il punto sulle Sae, macerie e delocalizzazione delle attività produttive. In merito alle macerie circa 10.000 tonnellate totali stimate sul territorio. In tutto rimosse 5173, preval...
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato ieri pomeriggio i sindaci di Visso e di Castelsantangelo sul Nera per fare il punto sulla situazione di macerie, SAE e delocalizzazione attività commerciali. Per quanto riguarda il Comune di Visso, in merito alle macerie è il territori...
“Grazie, da oggi voi siete parte fondamentale della ricostruzione e della ripartenza delle Marche. Quello che farete in questo servizio possa accompagnarvi per tutta la vita”. Con il saluto del presidente Luca Ceriscioli partono oggi i circa 600 volontari impiegati nelle aree terremotate per svolger...
Il rilancio delle zone terremotate partendo dalle piccole attività economiche gestite da donne: una ricostruzione al femminile che vede in prima linea il Club Soroptimist International d’Italia con i primi tre progetti, finanziati dalla solidarietà delle associate, realizzati ad Acquasanta Terme (AP...
La Regione Marche prosegue con il lavoro per la realizzazione delle casette. Dalla scorsa settimana da 24 i cantieri aperti per l’urbanizzazione e la realizzazione delle Sae sono 30 per 923 casette. Questa settimana aggiudicate altre 4 aree dove presto partiranno i lavori. Sono state fatte infatti l...
Continua il lavoro della Regione Marche per la delocalizzazione delle attività produttive, economiche e commerciali. Nella giornata di oggi chiuso il programmazione delle attività produttive di Camerino. Complessivamente i Comuni che hanno chiesto di delocalizzare sono 39, per sei di essi che hann...
Sono partiti i cantieri per quattro aree per la realizzazione delle casette nei Comuni di: Serrapetrona (area Caccamo, 16 Sae per 52 persone), Montegallo (Uscerno, 5 Sae per 16 persone), Caldarola (campo sportivo, 104 Sae per 376 persone) e San Severino (rione San Michele, 103 Sae per 300 persone). ...
Ammonta ad un totale di 1.087.252,75 tonnellate la quantità di macerie definitiva stimata dal Piano di rimozione macerie regionale su un totale di 53 Comuni interessati che hanno predisposto i loro piani di rimozione. Le tonnellate rimosse fino ad ora sono circa 71 mila. Tre i territori provincial...