Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

“Un segno concreto della volontà di rinascita che questo territorio manifesta con il riavvio delle attività economiche e dei servizi alla popolazione”. Ha commentato, con queste parole, l’assessore regionale alla Protezione civile Angelo Sciapichetti, l’inaugurazione dell’area commerciale post sisma...
“Abbiamo soldi, norne e opportunità per avviare una ricostruzione che faccia la differenza e rilanci l’area appenninica dell’Italia centrale”. È quanto emerso dalla riunione dei sindaci locali con la commissaria alla ricostruzione Paola De Micheli, il presidente Luca Ceriscioli e l’onorevole Luciano...
Come richiesto formalmente dalla Regione Marche e previsto nell’accordo quadro, la ditta CNS ha attivato il numero verde 800590799, a disposizione dei cittadini per l’assistenza in garanzia delle SAE. La ditta CNS è fornitrice delle casette di legno per i Comuni di Valfornace, Pioraco, Muccia, Campo...
La Regione Marche ha liquidato al Comune di Ascoli Piceno la somma di 835 mila euro per la prevenzione del rischio sismico nella scuola media Luciani. La somma rappresenta l’anticipo dell’80 per cento del contributo concesso a favore dei lavori di miglioramento del “corpo est” dell’edificio. È stata...
L’Erap Marche ha emanato, ed è reperibile sul sito istituzionale dell’ente, il terzo avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’acquisto di immobili invenduti da utilizzare per l’emergenza abitativa del terremoto nelle Marche in sostituzione delle Sae. L’avviso permetterà di costituire un...
Una passeggiata all'interno delle Gole dell'Infernaccio il 2 dicembre, alle 10. Questa l'iniziativa, aperta a tutti, per inaugurare la fine dei lavori del sentiero che conduce all'Eremo di San Leonardo e alle Sorgenti del Tenna, passando per il Laghetto della Sibilla. Saranno presenti il president...
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica. Il primo...
"La possibilità di prorogare oltre i 90 giorni la rimozione delle abitazioni provvisorie nei territori colpiti dal sisma va nella direzione da noi auspicata da tempo. In particolare importante anche la parte del testo in cui si precisa che una volta terminati i lavori di ricostruzione o dell'assegn...
“La sfida del terremoto la vinciamo con la ricostruzione delle Marche, la terra più devastata dal sisma”. Lo ha detto Paola De Micheli commissario alla ricostruzione, all’inaugurazione del Centro socio commerciale di Montegallo. La protezione civile nazionale ha incaricato quella dell’Emilia Romagn...
“La ricostruzione è molto impegnativa per la vastità dei danni arrecati, l’estensione territoriale coinvolta, le tipologie urbanistiche interessate. Abbiamo il compito e la necessità di unire i nostri sforzi, mondo scientifico, tecnico e politico, per riportare la vita in questi luoghi senza altera...