Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

Una passeggiata all'interno delle Gole dell'Infernaccio il 2 dicembre, alle 10. Questa l'iniziativa, aperta a tutti, per inaugurare la fine dei lavori del sentiero che conduce all'Eremo di San Leonardo e alle Sorgenti del Tenna, passando per il Laghetto della Sibilla. Saranno presenti il president...
È stata approvata, con decreto della protezione civile regionale delle Marche, la prima ricognizione del fabbisogno degli immobili, ad uso abitativo per l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi sismici, che entreranno a far parte del patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica. Il primo...
"La possibilità di prorogare oltre i 90 giorni la rimozione delle abitazioni provvisorie nei territori colpiti dal sisma va nella direzione da noi auspicata da tempo. In particolare importante anche la parte del testo in cui si precisa che una volta terminati i lavori di ricostruzione o dell'assegn...
“La sfida del terremoto la vinciamo con la ricostruzione delle Marche, la terra più devastata dal sisma”. Lo ha detto Paola De Micheli commissario alla ricostruzione, all’inaugurazione del Centro socio commerciale di Montegallo. La protezione civile nazionale ha incaricato quella dell’Emilia Romagn...
“La ricostruzione è molto impegnativa per la vastità dei danni arrecati, l’estensione territoriale coinvolta, le tipologie urbanistiche interessate. Abbiamo il compito e la necessità di unire i nostri sforzi, mondo scientifico, tecnico e politico, per riportare la vita in questi luoghi senza altera...
Amandola avrà presto un nuovo ospedale. Il progetto per la struttura è stato presentato oggi nell’ambito di una conferenza stampa. Il costo previsto dei lavori è di 18 milioni di euro: 13 milioni saranno finanziati grazie alle risorse della Ricostruzione Sisma che la Regione Marche ha deciso di dest...
Ventidue abitanti di Muccia tornano da oggi nei luoghi di residenza, grazie alla assegnazione di sette casette. Alla cerimonia di inaugurazione del piccolo villaggio nella frazione di Costafiore, durante la quale sono state consegnate le chiavi delle abitazioni, erano oggi presenti il sindaco Mario ...
“La struttura donata ci racconta che ogni atto di donazione di questo tipo è pura vicinanza e vera solidarietà per far rinascere la comunità di Arquata che ha subito un grave colpo durante il sisma. Il poliambulatorio è uno spazio necessario che interpreta le cure primarie come massima estensione p...
“La Salaria è il collegamento naturale tra l’area del Piceno e Roma, il suo potenziamento è molto significativo, interessa le Marche nella parte più colpita dal terremoto. Attraverso le strade passano le opportunità perché servono alle imprese, al turismo, all’economia del luogo. Economia è il primo...
“Un passo in avanti, compiuto con grande soddisfazione”. È quanto ha sottolineato il presidente della Regione Luca Ceriscioli alla riapertura odierna, in modalità provvisoria e per il traffico locale, della strada provinciale 209 Valnerina. Alla cerimonia, tra Visso e Preci, è intervenuto il ministr...