Ufficio Speciale Ricostruzione Marche

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE

Comunicati Stampa

La Giunta, su proposta degli assessori Moreno Pieroni e Fabrizio Cesetti, e attraverso un emendamento alla PLD 158/2017 presentato da quest’ultimo, ha stanziato 400mila euro per l’accoglienza e valorizzazione dei territori nelle tre Province colpite dal sisma di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. In ...
Un’azienda che riprende l’attività nello stesso luogo dove ha operato per quasi trent’anni. La ditta Unimer Spa, operativa ad Arquata del Tronto dal 1989 per la produzione di fertilizzanti a valenza ecologica e chiusa a seguito dei gravi danni subiti a causa del terremoto, ricostruirà lo stabiliment...
Amandola avrà presto un nuovo ospedale. Il progetto per la struttura è stato presentato oggi nell’ambito di una conferenza stampa. Il costo previsto dei lavori è di 18 milioni di euro: 13 milioni saranno finanziati grazie alle risorse della Ricostruzione Sisma che la Regione Marche ha deciso di dest...
È iniziata con la visita alla Sae del 91enne Raffaele Marsili e di Giuseppina – 14 anni assieme – la cerimonia di consegna delle 18 Soluzioni abitative in emergenza a Pieve Torina, in località Le Piane. Con le 22 già assegnate, gli abitanti del Lotto A hanno ricevuto le prime abitazioni. Sono interv...
“Siamo oggi a distanza di vent’anni a ricordare quell’evento drammatico ma in situazioni totalmente diverse per quanto riguarda il Paese sia per ciò che concerne l’economia, la pubblica amministrazione, gli strumenti di comunicazione”. Così il presidente Luca Ceriscioli nel saluto al convegno “1997...
La Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di programma tra le quattro Regioni interessate dal sisma (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria), il ministero dello Sviluppo economico (Mise) e Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del ...
Questo pomeriggio si è riunito il primo Comitato istituzionale per l'attività di ricostruzione post sisma con il nuovo commissario Paola De Micheli. La riunione, che si è tenuta ad Ancona, in presenza dei sindaci dei Comuni del cratere, è stata l’occasione per avere un primo incontro con il nuovo ...
“La sanatoria resta l’unica soluzione logica e praticabile, visto che l’area è edificabile, così come ci ha detto il sindaco. Abbiamo chiamato i familiari della signora Peppina per rassicurarli. Nessuno toglierà la vecchietta dalla sua struttura provvisoria. Il consulente giuridico tecnico della Pre...
La quasi totalità delle macerie pubbliche è stata rimossa. Un obiettivo primario, quello di liberare strade pubbliche e piazze, per permettere il raggiungimento di tutte le frazioni e le case soprattutto nei comuni più colpiti dal sisma. “In totale – spiega L’assessore Sciapichetti - le macerie ri...
Approvati gli elenchi degli edifici di proprietà pubblica, classificati non agibili, da ripristinare con interventi di miglioramento sismico entro il 31 dicembre 2018 per essere destinati ad uso abitativo. Con due decreti, il primo del 7 luglio scorso e il secondo di ieri, firmati dal presidente del...