Il “Programma Triennale delle attività di Orientamento per il periodo 2018-2020” è rivolto ad adolescenti e giovani del territorio. E’ co-finanziato dal POR FSE 2014-2020 e persegue le seguenti finalità:
a) la messa a sistema di un’offerta di orientamento a livello regionale e il consolidamento/ qualificazione del sistema regionale
b) il miglioramento dell’occupabilità dei giovani.
La dotazione complessiva delle risorse è di € 5.138.000,00, ripartite tra
- azioni di sistema (€ 3.008.000,00)
- azioni per migliorare occupabilità dei giovani (€ 2.130.000,00)
Segmento bersaglio è la popolazione giovanile, quale generatore di idee innovative che possono dar luogo ad ecosistemi imprenditoriali sostenibili: con l’obiettivo di favorire il miglioramento delle condizioni di occupabilità dei giovani, pertanto, lo sviluppo e l’attivazione di un mindset imprenditoriale è al centro di progetti sperimentali di orientamento su imprenditorialità, innovazione e networking.
D.G.R. n. 772/2018