Istruzione Formazione e Diritto allo studio

Programmazione e Progetti Europei

MAKE THINGS HAPPENIl “Programma Triennale delle attività di Orientamento per il periodo 2018-2020” è rivolto ad adolescenti e giovani del territorio. E’ co-finanziato dal POR FSE 2014-2020 e persegue le seguenti finalità:

a) la messa a sistema di un’offerta di orientamento a livello regionale e il consolidamento/ qualificazione del sistema regionale

b) il miglioramento dell’occupabilità dei giovani.

La dotazione complessiva delle risorse è di € 5.138.000,00, ripartite tra

-  azioni di sistema (€ 3.008.000,00)

-  azioni per migliorare occupabilità dei giovani (€ 2.130.000,00)

Segmento bersaglio è la popolazione giovanile, quale generatore di idee innovative che possono dar luogo ad ecosistemi imprenditoriali sostenibili: con l’obiettivo di favorire il miglioramento delle condizioni di occupabilità dei giovani, pertanto, lo sviluppo e l’attivazione di un mindset imprenditoriale è al centro di progetti sperimentali di orientamento su imprenditorialità, innovazione e networking.

D.G.R. n.  772/2018

 

Blue KEP - Accordi di cooperazione per sviluppo di curricula e scambio di docenti ed allievi delle SMS nel settore della BLUE economy (Interreg Italia-Croazia 2019-2020)
My Future, Azione di sistema per sviluppare le nuove tecnologie presso le scuole- Erasmus plus K2 (2016-2018)
Go&Learnet - Adattamento di un modello per qualificare le visite di studio in azienda, il ruolo dell’impresa e la formazione di orientatori/docenti/formatori - Leonardo TOI (2013-2015)
Career Guidelines, trasferimento dell’innovazione su metodi e strumenti per l’orientamento alle professioni - Leonardo TOI (2010-2012)
GIANT - Trasferimento dell’innovazione su metodi e strumenti per la governance regionale del sistema integrato di orientamento - Leonardo TOI (2008-2010)

Servizi innovativi di orientamento e tirocini professionalizzanti all’estero per i giovani laureati delle 4 università delle Marche - Leonardo People for Labour Market
NESKIMO - Mobilità all’estero per giovani laureati (2013)
Earth - Mobilità all’estero per giovani laureati (2012)
Ecomotion - Mobilità all’estero per giovani laureati (2011)
in collaborazione con le università delle Marche e Confindustria Marche

Mobilità orientatori e docenti
MEG – Mobilising Experts on Guidance, Visite di studio all’estero per esperti di orientamento - Leonardo Partenariati Multilaterali (2011-2013)
Guidance Experts Mobility, scambio Italia-Spagna tra esperti di orientamento della Provincia Autonoma di Trento, Regione Marche (I), Castilla-La Mancha e La Rioca (ES) aderenti alla Rete ESF-CoNet (2009-2010)